Conad Nord Ovest anche quest’anno è al fianco di Corri la Vita 2022 per sostenere la lotta contro i tumori al seno
La manifestazione podistica benefica partirà da Firenze domenica 2 ottobre, per sostenere la raccolta fondi destinata a progetti dedicati alla cura e alla prevenzione del tumore al seno.
Anche per il 2022 Conad Nord Ovest ha rinnovato il proprio sostegno a Corri la Vita, la manifestazione podistica benefica non competitiva nata per sostenere le strutture sanitarie pubbliche dell’area fiorentina specializzate nella lotta contro il tumore al seno. In 19 anni di attività, l’associazione, coinvolgendo oltre 400.000 partecipanti, ha già raccolto e donato oltre 7 milioni di euro e destinati ad aiutare oltre 500.000 donne.
Una partnership importante attraverso cui Conad Nord Ovest vuole ribadire anche quest’anno il proprio impegno e vicinanza all’Associazione, grazie anche alla grande partecipazione e generosità dei clienti che sposano sempre con grande entusiasmo questa iniziativa. Responsabilità, vicinanza e sostegno al territorio sono infatti i valori che guidano da sempre il lavoro e la filosofia di Conad Nord Ovest che, insieme ai propri Soci, si impegna a creare valore per le comunità attraverso il sostegno e la promozione di molteplici iniziative. Anche per l’edizione 2022 Conad devolverà a Corri la Vita il 10% del ricavato delle vendite di prodotti delle linee “Sapori&Dintorni”, “Sapori&Idee”, “Alimentum”, “Piacersi” e “Verso Natura” (nelle sue linee Bio, Veg, Equo ed Eco), realizzate nell’arco della settimana antecedente alla corsa, nei punti di vendita delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo.
“È per noi motivo di profondo orgoglio poter essere al fianco di Corri la Vita Onlus e sostenere il lodevole lavoro che svolge quotidianamente per aiutare e mandare un forte messaggio di incoraggiamento a tutte quelle donne che ogni anno lottano contro i tumori al seno. - ha dichiarato il Direttore Commerciale di Conad Nord Ovest Alessandro Bacciotti. Essere vicini e partecipi delle esigenze delle comunità che ci ospitano è da sempre un valore imprescindibile del nostro operato quotidiano e lo dimostriamo con fatti concreti, grazie all’impegno e alla sensibilità dei nostri Soci sul territorio. Questo è parte del nostro DNA e uno dei nostri obiettivi fondamentali. Per questo rinnoviamo con convinzione il nostro sostegno a Corri La Vita, un’iniziativa preziosa che veicola valori di solidarietà, impegno concreto per le donne, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.”
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.