Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail

Tra i locali, 3 nuovi McDonald’s a Torino Porta Susa, Genova e Milano Garibaldi.

Aperto anche un originale format di “poke” nell’aeroporto di Torino Caselle.

Intenso periodo di aperture per Chef Express, la società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, che annuncia l’apertura in questi giorni complessivamente di 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail (stazioni, aeroporti e aree di servizio autostradali). Tra le nuove aperture anche 3 ristoranti McDonald’s, brand che Chef Express gestisce in licenza.

A Torino, ha aperto l’atteso ristorante McDonald’s della stazione di Porta Susa, primo importante locale commerciale all’interno dello scalo che, oltre a consolidarsi come hub per l’Alta Velocità, aspira a diventare uno spazio di attività di riferimento per gli studenti della vicina università e per i lavoratori dei grandi complessi di uffici che stanno sorgendo nei dintorni. Il nuovo locale si aggiunge a tre bar a marchio Mokà che Chef Express ha aperto da tempo nella stazione.

Cristian Biasoni, amministratore delegato di Chef Express, si augura che “la nuova apertura di Torino Porta Susa possa diventare un volano per rilanciare la stazione diventando àncora e attrazione per nuove attività non solo nel campo della ristorazione. McDonald’s è un brand capace di attrarre i giovani, ma è anche un formato veloce adatto alle esigenze dei viaggiatori, oltre a essere ideale anche per chi lavora o studia nella zona. Questo investimento è un altro tassello importante delle nostre attività nella città di Torino, dove siamo presenti con locali importanti a Porta Nuova e nell’aeroporto di Caselle, e a cui vanno aggiunti anche i 12 ristoranti distribuiti in tutta la provincia gestiti dalla nostra controllata Roadhouse”.

Simone Maltempi, amministratore delegato di Altagares Italia, società che ha in gestione gli spazi commerciali della stazione di Porta Susa, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto che la partnership con Chef Express si consolidi ulteriormente: con questa nuova apertura sono 5 i locali attivi nelle stazioni del Gruppo Altarea, di cui 4 nella sola stazione di Torino Porta Susa. Considerando i prossimi 6 ristoranti di Milano Porta Garibaldi, che apriranno entro la fine dell’anno, avremo nel nostro perimetro di concessione oltre 3.000 mq a targa Cremonini. Un’alleanza, quindi, assolutamente strategica, con una società leader nel settore della ristorazione in Italia. Il McDonald di Torino rappresenta, inoltre, il primo importante passo del rilancio di questa stazione su cui nutriamo, sin dall’origine del nostro investimento, forti aspettative in termini di sviluppo commerciale e pubblicitario”.

Sempre a Torino, il 15 dicembre, è stato aperto nell’aeroporto di Torino Caselle un locale Ahi Poké, nuovo brand di proprietà che si aggiunge al portafoglio di marchi di Chef Express: un formato che si inserisce nella tendenza di successo del poke, cucina tipica di origini hawaiane che sta riscuotendo grande apprezzamento in Italia e all’estero.

E il 15 dicembre scorso hanno aperto anche i nuovi locali a Genova Piazza Principe, stazione al centro di un importante progetto di riqualificazione: oltre a un McDonald’s, è stato inaugurato un nuovo bar caffetteria Mokà con market annesso.

Infine, sono sei nuovi locali della stazione di Milano Porta Garibaldi che verranno aperti gradualmente al pubblico dal 28 dicembre e rivoluzioneranno la ristorazione nella seconda stazione milanese, con la creazione di una food court la cui offerta sarà molto variegata: oltre a un McDonald’s, ci saranno la steakhouse Roadhouse Restaurant, il ristorante ispirato alla cucina messicana Billy Tacos, il format asiatico Wagamama, una pizzeria a marchio Alice Pizza, e un bar caffetteria Panella.

Per le nuove aperture Chef Express assumerà oltre 150 dipendenti.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Chef Express: 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail