Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Carrefour Italia e 3Bee insieme per la creazione di oasi della bioversità a tutela delle api
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Carrefour Italia e 3Bee insieme per la creazione di oasi della bioversità a tutela delle api

Continua la collaborazione tra il retailer e 3Bee, che dal 2020 ha permesso di tutelare 6 milioni di api e di impollinare 6 miliardi di fiori in tutti gli alveari seguiti dalla tecnologia della startup.

Quest’anno il progetto prevede la creazione di tre boschi nettariferi e l’installazione di casette di riparo per gli insetti impollinatori, fondamentali per preservare la biodiversità.

Proteggere la diversità delle specie, degli habitat e delle modalità con cui flora, fauna, essere umano e ambiente naturale interagiscono tra loro: queste le priorità per Carrefour Italia alla base della collaborazione con 3Bee, startup agritech impegnata nella tutela della salute degli insetti impollinatori.

Per quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio, Carrefour Italia piantumerà tre boschi nettariferi, rispettivamente in Piemonte, Emilia Romagna e nel Lazio, con l’obiettivo di creare delle oasi di biodiversità, grazie al supporto di tre aziende di apicoltori/grower che, affiancate da 3Bee, contribuiranno a far crescere un ambiente favorevole alla vita delle api e che tuteli la biodiversità fondamentale per la vita di tutti gli insetti impollinatori.

Carrefour Italia, inoltre, installerà tre “Polly house” nelle aree boschive. Si tratta di casette per api ed insetti, realizzate a mano da ragazzi con autismo o disabilità intellettive lievi della Cooperativa Andirivieni - https://oasi.3bee.com/owner/oasi-carrefour 

“Abbiamo da sempre a cuore la vita delle api in Carrefour Italia. Questi animali sono costantemente minacciati dall’uso improprio di agrofarmaci, ma sono fondamentali per la vita dell’uomo e per l’ambiente – afferma Greta Bonsignore, Direttrice della comunicazione interna ed esterna, Public Affairs and CSR – La tutela della biodiversità è tra i pilastri della nostra strategia di Transizione Alimentare per tutti e per questo abbiamo scelto di affiancarci a 3Bee per la salvaguardia delle api e per favorire la sensibilizzazione rispetto al loro ruolo in natura. Con questa partnership abbiamo già raggiunto risultati straordinari e vogliamo proseguire in questa direzione”.

“La partnership con Carrefour per 3Bee è l'esempio di un percorso di sostenibilità che attraverso costante dialogo e flessibilità riesce a integrare le api e il loro valore polifunzionale in tutti gli obiettivi dell'azienda. La protezione della biodiversità è arrivata ad essere il trampolino fondamentale da cui partire, e non il risultato finale” - dichiara Marta Toppan, Chief Impact Officer 3Bee.

Avviata nel luglio 2020, la collaborazione tra Carrefour Italia e 3Bee ha permesso, in un anno, di monitorare attraverso la tecnologia della startup una realtà apistica per ogni regione d’Italia. L’impatto generato si è tradotto in 6 milioni di api protette e 6 miliardi di fiori impollinati in tutti gli alveari. La tecnologia di 3Bee permette inoltre di ottimizzare fino al 30% il lavoro degli apicoltori, riducendo la mortalità delle api e diminuendo i costi per i lavoratori.

La sensibilizzazione continua anche nei confronti dei collaboratori dell’azienda, per i quali è stato organizzato un webinar dedicato, sull’importanza della tutela della biodiversità, la salvaguardia delle api e la promozione del biologico.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Carrefour Italia e 3Bee insieme per la creazione di oasi della bioversità a tutela delle api

Fileni lancia un nuovo welfare aziendale

La Piattaforma Fileni – che comprende il Gruppo Fileni e la società Carnj – ha presentato i risultati del progetto “Welfare e Tutela della Salute”, sviluppato nell’ambito del bando nazionale Conciliamo e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Green Retail  - Carrefour Italia e 3Bee insieme per la creazione di oasi della bioversità a tutela delle api

FoodSaver: meno sprechi alimentari con il sottovuoto

Secondo il rapporto Waste Watcher International 2025, ogni italiano butta mediamente 618 grammi di cibo alla settimana, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente, generando un costo totale di circa 8 miliardi di euro.
       
    Il sito Green Retail  - Carrefour Italia e 3Bee insieme per la creazione di oasi della bioversità a tutela delle api