Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Caro energia, Fipe-Fic: Basta ritardi sul tetto al prezzo del gas. A rischio il 10% dei locali
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Caro energia, Fipe-Fic: Basta ritardi sul tetto al prezzo del gas. A rischio il 10% dei locali

Subito un tetto al prezzo del gas e credito di imposta.

Senza un intervento immediato della politica per calmierare le bollette di gas ed energia elettrica, sono da subito a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione. In particolare quelle più giovani e meno patrimonializzate.

A dirlo Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi e Fic, la Federazione italiana Cuochi.

“Tutti i settori produttivi del Paese sono in ginocchio a causa del caro energia che sta interessando l’intera Europa – sottolinea Aldo Cursano, vicepresidente di Fipe-Confcommercio –. Ma se le imprese a monte della filiera riescono a scaricare gli extra-costi sugli altri anelli della filiera, bar e ristoranti non possono farlo con facilità perché i consumatori non sono imprese. In tutta Italia si stanno moltiplicando le iniziative virtuose degli imprenditori, decisi a contenere consumi e costi, ma questo non basta. Occorre, come chiediamo da tempo, un intervento per potenziare il credito di imposta sui consumi di gas ed elettricità portandolo al 50% per coprire almeno in parte gli insostenibili aumenti di oggi. Altrimenti vedremo un Paese spaccato, con aziende che fanno extra profitti e altre che fanno extra debiti”.

“In questi giorni – aggiunge Rocco Cristiano Pozzulo, presidente Fic – leggiamo di ricette alternative per cuocere la pasta riducendo i consumi energetici. Sforzi encomiabili ma prima, occorre che i decisori politici impongano un tetto al prezzo del gas a livello comunitario e soprattutto una modalità diversa di fissare il prezzo dell’energia elettrica. Altrimenti scaricare sui consumatori finali queste bollette monstre diventerà inevitabile per la sopravvivenza delle imprese”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Caro energia, Fipe-Fic: Basta ritardi sul tetto al prezzo del gas. A rischio il 10% dei locali

Probios Ventures entra in Vegeatal

Probios Ventures, il programma di corporate venture capital di Probios Group (Agreen Capital), acquisisce il 30% di Vegeatal, realtà plant-based specializzata in alternative vegetali senza glutine a prodotti caseari e carnei.
Green Retail  - Caro energia, Fipe-Fic: Basta ritardi sul tetto al prezzo del gas. A rischio il 10% dei locali

Lidl Italia integra clima e nutrizione: obiettivi Planetary Health Diet

Il quarto report di sostenibilità documenta risultati significativi su energia (112.000 GJ risparmiati, 5,1% autoproduzione) e introduce obiettivi strategici sulla Planetary Health Diet (+20% proteine vegetali entro 2030). Emerge la complessità di rendicontare impatti che attraversano i confini tradizionali tra ambiente, salute e strategia di…
Green Retail  - Caro energia, Fipe-Fic: Basta ritardi sul tetto al prezzo del gas. A rischio il 10% dei locali

Lidl: Vemondo conquista la leadership nelle proteine vegetali

Il brand Vemondo di Lidl si posiziona primo nel comparto della gastronomia vegetale sostitutiva secondo i dati Consumer Panel NielsenIQ. L'insegna punta ad aumentare del 20% entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale, rendendo accessibile economicamente un modello alimentare a minore impatto ambientale.
       
    Il sito Green Retail  - Caro energia, Fipe-Fic: Basta ritardi sul tetto al prezzo del gas. A rischio il 10% dei locali