Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare

La partnership con Too Good To Good prevede un raddoppio dei punti vendita coperti dal servizio al consumatore offerto dall’app.

Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare: Bennet raddoppia i numeri della partnership con Too Good To Go. 30 punti vendita collaboreranno con l’App antispreco.

In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare Bennet presenta il piano di sviluppo della partnership con Too Good To Good. Il programma prevede un raddoppio dei punti vendita coperti dal servizio al consumatore offerto dall’app, che passeranno da 15 a 30. I nuovi ipermercati coinvolti saranno: Torino Via Giordano Bruno, Torino Via Orvieto, Ciriè (To), Novi Ligure (Al) e Villanova Monferrato (Al) in Piemonte; Pontedassio (Im) in Liguria; San Martino Siccomario e Parona in provincia di Pavia; Vanzaghello (Mi), Lecco, Lentate (Mb), Brescia, Pieve Fissiraga (Lo), Albano (Bg), Olgiate Comasco (Co) e Montano Lucino (Co) in Lombardia.

Si affiancano a: Concesio e Mazzano in provincia di Brescia; Antegnate in provincia di Bergamo; Codogno in provincia di Lodi; Monza in provincia di Monza e Brianza; nella città metropolitana di Milano Nerviano, Cesano Boscone, Sedriano, Cornaredo; in Milano città Milano Viale Corsica e Milano Viale Monza; in Veneto Pieve di Soligo (Tv); in Piemonte Torino via San Paolo, Santa Vittoria d’Alba (Cn) e Castelletto Ticino (No).

Too Good To Go è l’app anti spreco alimentare lanciata nel 2015 in Danimarca con l’obiettivo di creare una connessione diretta tra negozi e utenti consapevoli, uniti concretamente nella lotta contro lo spreco alimentare (un terzo del cibo prodotto nel mondo viene infatti sciupato ogni anno). Attiva da pochissimi anni anche in Italia, Too Good To Go è impegnata a creare la più grande rete anti spreco del nostro paese.

La partnership con Too Good To Go si è imposta in Bennet come strumento aggiuntivo per incrementare e ottimizzare l’impegno sostenibile dell’azienda. Si affianca da un lato al riordino automatico dei prodotti alimentari, che tramite un algoritmo assicura una gestione ottimale delle quantità limitando eccessive consegne; dall’altro alla vendita scontata al 50% come “Ancora Buoni” delle merci prossime alla scadenza ma ancora edibili, e non da ultimo alle donazioni quotidiane del fresco a Banco Alimentare e ad altri enti caritativi. L’approccio di responsabilità adottato da Bennet per combattere lo spreco alimentare agisce su più livelli: non è solo atto di cura verso le risorse del pianeta e contributo alla riduzione delle emissioni di CO2, ma anche educazione e coinvolgimento dei collaboratori nel punto vendita. Nell’ambito della collaborazione con Too Good To Go, infatti, è prevista una formazione ad hoc di figure chiave come il direttore responsabile dell’area freschi e, per alcuni negozi, anche degli addetti di bennetdrive (area dove avviene l’assemblaggio e la raccolta dei cibi messi in vendita attraverso l’app).

Ogni giorno i punti vendita Bennet aderenti promuovono sull’applicazione, senza svelarne il contenuto, le proprie Magic Box composte da combinazioni di prodotti alimentari - freschi e prossimi alla scadenza - sempre diverse: non ci sono infatti vincoli nel numero e nella tipologia di alimenti scelti. L’acquirente quindi, oltre a contribuire al grande obiettivo anti spreco che ci riguarda tutti, si gode la piccola e personale magia di aprire una scatola e scoprire le sorprese nascoste.

Con l’ingresso di altri 16 ipermercati nella rete coperta da Too Good To Go Bennet punta a rendere sempre più incisivi gli impatti di un’azione che si è mostrata da subito molto efficace.

A fine dicembre 2021, circa 6 mesi dopo l’inizio dell’operatività congiunta presso l’ipermercato di Torino San Paolo, la collaborazione di Bennet con Too Good To Go ha salvato dallo spreco il corrispettivo di 8.912 pasti e generato un risparmio di 22,3 tonnellate di CO2 (una Magic Box equivale a 2,5 kg di CO2 recuperata secondo il metodo di calcolo adottato dalla FAO nell’ambito della ricerca Food Wastage Footprint – Impact on Natural Resources). A fine 2021 la rete di Too Good To Go in Italia poteva contare su oltre 5,5 milioni di pasti salvati, 5 milioni di utenti e oltre 22.000 store partner in oltre 50 città, evitando l’emissione di 13.750 milioni di CO2 equivalente.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Bennet è in prima linea nella lotto contro lo spreco alimentare