Basko ama le spiagge: a Bogliasco una giornata dedicata alla salvaguardia delle coste e della biodiversità
Organizzato dall’insegna del Gruppo Sogegross nell'ambito del progetto “Basko for Next Gen”, l'evento mira a coinvolgere la cittadinanza e sensibilizzare sulla protezione dell'ambiente marino.
In occasione del Coastal World Clean Up Day (25 settembre), Basko – insegna del Gruppo Sogegross – si impegna attivamente per la tutela dei territori e della biodiversità marina organizzando una giornata di sensibilizzazione e pulizia delle spiagge a Bogliasco.
Dal titolo Basko ama le spiaggel’evento, rientrante nel progetto Basko For Next Gen, mira a promuovere la cultura del mare, il rispetto delle spiagge e la salvaguardia della biodiversità attraverso il supporto di partner in grado di trasmettere e condividere il valore di questo patrimonio. L'inquinamento marino è una delle minacce più gravi per i nostri litorali. È quindi essenziale sviluppare una maggiore consapevolezza e adottare comportamenti concreti, che non coinvolgano solo le acque ma anche le coste.
Grazie alla collaborazione tra Basko, Italia Circolare, la Pro Loco, il Comune di Bogliasco e prestigiose realtà come il Posidonia Green Project, il CI CA SUB Seatram e Blackwave, Basko ama le spiagge si configura come un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove i partecipanti potranno – attraverso attività pratiche e coinvolgenti – acquisire conoscenze fondamentali sulla biodiversità marina e comprendere l'impatto delle nostre azioni sull'ambiente. L’evento educational organizzato da Basko avrà quindi una finalità educativa unita ad un’azione dimostrativa di pulizia delle spiagge, volta a coinvolgere quante più persone possibile e a sviluppare una maggiore consapevolezza attraverso la pratica di comportamenti sostenibili.
Durante la giornata, compito di Posidonia Green Project sarà quello di curare la direzione scientifica e operativa la squadra del CI CA SUB Seatram realizzerà una dimostrazione pratica dell’attività di pulizia dei fondali e Blackwave coinvolgerà ed insegnerà ai presenti – cittadini e dipendenti Basko - un nuovo modo per leggere il mare attraverso giochi, attività, iniziative tra cui l’esperienza del kajak.
“Con 'Basko ama le spiagge', vogliamo sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di proteggere il nostro mare. Attraverso le attività proposte e con il support dei nostri partner, i partecipanti potranno acquisire conoscenze fondamentali sull'ecosistema marino e comprendere l'impatto delle nostre azioni sull'ambiente” - commenta Giovanni D’Alessandro, Direttore Canale Basko. “La spiaggia non è solo la porta d'accesso tra terra e mare, un equilibrio delicato che va preservato, ma rappresenta anche un luogo intergenerazionale, dove trasmettere ai più giovani i valori della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente.Educare al rispetto dell’habitat marino significa garantire un futuro sostenibile lasciando un mondo migliore alle generazioni future.”
L’iniziativa si inserisce nel programma Basko For Next Gen, il nuovo patto tra le generazioni che Basko, da sempre attenta al legame con la collettività e il territorio, ha avviato per costruire una comunità sempre più partecipe nel condividere e mettere a fattor comune azioni sostenibili e resilienti a difesa del bene comune.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.