Barberino’s arriva nelle profumerie Pinalli: nei punti vendita saranno disponibili i prodotti del brand e un corner itinerante
La catena di barbershop italiana e Pinalli, la principale piattaforma italiana di distribuzione di prodotti per la bellezza e la cura del corpo, si uniscono in una partnership speciale che mette al centro il mondo del beauty maschile.
La collaborazione, partita il 27 ottobre, coinvolge in prima battuta il nuovo punto vendita Pinalli, in Corso Buenos Aires (Milano), per poi estendersi a tutte le 75 profumerie della catena a partire dall’inizio del 2024. Obiettivo della partnership tra le due realtà è quello di mettere a disposizione del pubblico maschile un’offerta sempre più vasta e completa che permetta a tutti gli uomini di prendersi cura di sé e del proprio look.
A partire dalla fine di ottobre, infatti, nel nuovo negozio Pinalli è possibile acquistare tutti i prodotti firmati Barberino’s dedicati alla cura dei capelli, della barba e del viso, incluse le idee regalo best seller del brand, come il Set Cura della Barba e il Set Rasatura Perfetta.
Inoltre, dal primo trimestre 2024, nelle profumerie Pinalli selezionate, alla vendita dei prodotti si affiancherà anche un corner itinerante che permetterà ai clienti di provare l’esperienza Barberino’s direttamente in negozio e ottenere consulenze di bellezza personalizzate direttamente dai master barber. “Siamo orgogliosi di annunciare la nuova partnership con Pinalli, che condivide con noi gli stessi valori di italianità e attenzione al benessere e alla cura del corpo”, spiega Michele Callegari, founder Barberino’s. “Con Barberino’s aiutiamo ogni uomo a sentirsi bello e a stare bene. Ora, grazie a questo accordo, iniziamo a farlo anche al di fuori dei nostri barber shop. I nostri prodotti, caratterizzati da packaging eco-friendly e formule pulite e performanti, sono pronti a entrare nelle case di tutti quegli uomini esigenti e consapevoli che cercano l’eccellenza nella loro quotidianità”.
La partnership tra Herambiente e Inalca ha ottenuto una menzione speciale per il contributo che l’impianto di Spilamberto dà alla decarbonizzazione: trasforma infatti i rifiuti organici e i reflui agroalimentari in biocarburante e compost a chilometri zero.
Solo l’1% delle aziende italiane si ritiene pienamente soddisfatto della propria strategia di fidelizzazione, ma il cambiamento dipende dalla cultura aziendale.
Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti dell'impresa pugliese che svolge attività di produzione e commercializzazione di paste alimentari e prodotti da forno, attraverso un finanziamento da 2,7 milioni di euro, con la Garanzia Green di Sace all’80%.
L'investimento si concentra sulle attività di sostenibilità, R&D, logistica in favore di una sempre maggiore capillarità, ammodernamento degli stabilimenti e valorizzazione delle Dop, oltre a includere la nuova sede a Milano Romolo.