Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Arance rosse per la ricerca: oltre 60 insegne sostengono AIRC nella lotta contro il cancro
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Arance rosse per la ricerca: oltre 60 insegne sostengono AIRC nella lotta contro il cancro

A febbraio, in occasione del World Cancer Day, torna la campagna Arance rosse per la Ricerca promossa da Fondazione AIRC. L’iniziativa coinvolge oltre 60 insegne della Grande Distribuzione e Distribuzione Organizzata in più di 11.000 punti vendita in tutta Italia. Per ogni confezione di arance rosse italiane venduta, 50 centesimi saranno devoluti a Fondazione AIRC per finanziare la ricerca oncologica.

Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC, spiega: “Le Arance rosse per la Ricerca sono una campagna unica nel panorama del terzo settore, per la quantità di insegne che aderiscono e per la meccanica di donazione uguale in tutti i punti vendita, attraverso un prodotto simbolo della sana alimentazione e della raccolta fondi per la ricerca sul cancro: le arance rosse italiane. Siamo felici di celebrare il sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC insieme a questa comunità straordinaria, di cui fanno parte i nostri partner della Grande Distribuzione con i loro clienti, accanto ai nostri volontari, ai sostenitori e ai 5.400 ricercatori che lavorano per rendere il cancro sempre più curabile.”

Nel 2025, l’iniziativa arriva alla decima edizione, con la previsione di vendere oltre un milione di confezioni di arance rosse. Dal 2016, questa campagna ha già raccolto più di 2,2 milioni di euro, garantendo continuità a progetti di ricerca e supportando il lavoro di migliaia di ricercatori.

L’elenco delle insegne aderenti include nomi come ALDI, Carrefour, Coop, Esselunga, Lidl, PAM Panorama, Selex Gruppo Commerciale e molte altre. La lista completa è disponibile sul sito dedicato (arancedellasalute.airc.it).

L’iniziativa non è solo un’occasione per raccogliere fondi, ma anche per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. Secondo studi citati da Fondazione AIRC, fino al 40% dei nuovi casi di tumore è prevenibile attraverso stili di vita sani, tra cui una dieta equilibrata, attività fisica, il non fumare e la partecipazione agli screening di diagnosi precoce.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Arance rosse per la ricerca: oltre 60 insegne sostengono AIRC nella lotta contro il cancro

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Arance rosse per la ricerca: oltre 60 insegne sostengono AIRC nella lotta contro il cancro

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Arance rosse per la ricerca: oltre 60 insegne sostengono AIRC nella lotta contro il cancro

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Arance rosse per la ricerca: oltre 60 insegne sostengono AIRC nella lotta contro il cancro

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Arance rosse per la ricerca: oltre 60 insegne sostengono AIRC nella lotta contro il cancro