Apre a Cagliari il temporary store La Rosa dei gusti
Il nuovo brand parte da un’idea del Gruppo Abbi.
Dal 1 dicembre fino al 31 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 22, apre in Piazza Yenne 6, a Cagliari, il Christmas Store La Rosa dei gusti la marca di eccellenze alimentari che ha scelto Cagliari per il suo negozio natalizio.
Il Temporary de La Rosa dei gusti offrirà la possibilità di vivere un’esperienza gastronomica unica grazie a un’ampia scelta di prodotti frutto di una progettazione accurata, di materie prime di alto livello e di ricettazioni esclusive.
Con una distintiva linea di prodotti all’insegna dell’innovazione, questa nuova marca – sviluppata a partire da un’idea del Gruppo Abbi - interpreta concretamente la volontà di coniugare due opposti: qualità premium e accessibilità. Una sinfonia di sapori speciali che attraverso il piacere ha l’ambizione di confortare e ristorare anima e corpo.
“Un'esperienza di gusto superiore per portare in tutte le case un Buonissimo Natale.” È la promessa alla base di questo temporary store del gusto: uno spazio semplice ed elegante in cui, trasportati dalle note di un pianoforte e coccolati dagli assaggi dei prodotti La Rosa dei gusti, sarà possibile scoprire come portare la felicità in tavola a Natale. Una serie di eventi, come la presenza di influencer, cuochi, nutrizionisti e i concerti degli studenti del Conservatorio di Cagliari, animeranno tutti i giorni lo store, rendendolo un “must” dello shopping natalizio a Cagliari.
Il Meglio per il Natale - Negli oltre 200 metri quadri del Christmas Store di Piazza Yenne, i clienti avranno l’imbarazzo della scelta grazie ad una linea completa di panettoni, a partire dal prestigioso Panettone di Alta Pasticceria realizzato dallo chef stellato Gian Piero Vivalda - presentato in un’esclusiva cappelliera - fino alla Veneziana, una tipica specialità natalizia, ricoperta da un’invitante glassa croccante di nocciole e mandorle, che avvolge un impasto soffice, profumato e fragrante. La selezione de La Rosa dei gusti continua con l’originale Gelato al Panettone, il pesto con Aglio di Vessalico, le Acciughe del Mar Cantabrico lavorate a mano dal fresco e marinate nell’aceto di Vermouth, gli esclusivi Tajarin al Tartufo d’Alba. E ancora: un ricco assortimento di salmoni affumicati con legno di faggio, e i ravioli ripieni, tra cui l’opera d’arte della linea speciale Food Collection: i ravioli con l’esclusivo tartufo d’Alba. E per i brindisi delle feste un’ampia scelta di vini, spumanti e champagne.
Cesti natalizi fatti su misura - Il Christmas Store La Rosa dei gusti è completato da uno spazio dedicato dove far confezionare i prodotti scelti e portare la felicità sulle tavole dei giorni di festa, a Cagliari e in tutta Italia.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.