Il Conad City di Via Baroni a Livorno ha riaperto le porte il 4 novembre 2024, dopo un'importante ristrutturazione che ha rinnovato il punto vendita, rendendolo ancora più efficiente e sostenibile. Il supermercato, un punto di riferimento per il quartiere, oggi adotta soluzioni ecologiche avanzate con una particolare attenzione sostenibilità ambientale e sociale.
La ristrutturazione ha incluso l'installazione di un nuovo impianto di climatizzazione e illuminazione a LED a basso consumo, insieme a banchi refrigerati con sportelli e banchi surgelati più efficienti, che riducono sensibilmente il consumo energetico. Questi interventi confermano l'attenzione di Conad verso un modello di supermercato eco-friendly, volto a minimizzare l'impatto ambientale.
Oltre all'efficienza energetica, il Conad City di Livorno supporta la comunità locale attraverso iniziative come la spesa a domicilio per gli anziani, organizzata in collaborazione con la Croce Azzurra di Livorno. Grazie a un veicolo donato dal punto vendita, la Croce Azzurra fornisce un servizio essenziale alle persone con difficoltà motorie o problemi di salute, rafforzando il legame tra Conad e il territorio.
Il supermercato accoglie i clienti con reparti completamente rifatti, come la nuova area ortofrutta, dotata di banchi frigo per una migliore esposizione dei prodotti freschi e biologici. La gastronomia e la macelleria offrono ora una selezione arricchita di salumi, formaggi tipici e piatti “ready to eat” per chi desidera soluzioni pratiche senza rinunciare alla qualità. La panetteria e pasticceria continuano a offrire pane e dolci freschi ogni giorno, mentre un’area dedicata ai prodotti healthy include articoli senza glutine, biologici e proteici.
Conad City valorizza anche le eccellenze locali con oltre 200 referenze di prodotti del territorio. I clienti possono trovare specialità toscane fornite da aziende locali come Panifici Domenici, Dolce Pane, Caseificio Fruzzetti e il Salumificio Rosi, che portano sugli scaffali i sapori autentici della tradizione livornese.
Guido Startari, socio di Conad Nord Ovest, ha espresso grande soddisfazione per il progetto: “Questa ristrutturazione ci consente di offrire ai nostri clienti un punto vendita all’avanguardia, dove sostenibilità ed efficienza si coniugano con la qualità e il legame con il territorio. Siamo fieri di incrementare l’assortimento con prodotti delle migliori aziende locali, rafforzando il nostro impegno per la comunità.”
Con una superficie di 260 mq, Conad City di Via Baroni è un supermercato accogliente e accessibile, dotato di 3 casse e di servizi come Wi-Fi gratuito, spesa online con ritiro in negozio, e pagamento bollettini e ricariche telefoniche. Inoltre, accoglie gli animali domestici con appositi carrelli per le taglie piccole.
Gli orari di apertura sono dal lunedì al sabato, dalle 7:30 alle 20:00, e la domenica dalle 8:00 alle 13:00. Con questo rinnovato impegno verso la qualità e la sostenibilità, il Conad City di Livorno si conferma un punto di riferimento per la spesa locale e un esempio di supermercato attento alle esigenze dei consumatori e del territorio.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…