80mila studenti contro la violenza di genere con Fondazione Conad ETS
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS ha visto la partecipazione di 80mila studenti in diretta streaming da tutta Italia.
L'incontro, intitolato "Libere – Insieme contro la violenza sulle donne", ha affrontato tematiche come la violenza digitale e l'educazione all'affettività, coinvolgendo 594 istituti scolastici in 389 città.
Un Incontro per il Cambiamento Culturale
L’evento, realizzato in collaborazione con Unisona Aps e patrocinato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e dalla Città di Milano, ha riunito esperti di diversi settori. Tra gli ospiti, Celeste Costantino (Fondazione Una Nessuna Centomila), Barbara Strappato (Polizia Postale), la rapper BigMama e Marisa Passera (Radio Deejay) hanno dialogato con gli studenti, rispondendo a sondaggi e domande in tempo reale per aiutare i giovani a riconoscere e prevenire i primisegnali di violenza, con particolare attenzione al mondo digitale.
I Numeri della Violenza e il Ruolo della Scuola
Secondo i dati del Ministero dell’Interno, nei primi mesi del 2024 si sono registrati 98 femminicidi in Italia. Questi numeri evidenziano l'urgenza di affrontare il problema alla radice, intervenendo sulla formazione delle nuove generazioni. Come sottolineato dalla Direttrice della Fondazione Conad ETS, Maria Cristina Alfieri, “sensibilizzare i giovani significa renderli protagonisti del cambiamento sociale”.
Prossimi Appuntamenti
Il Progetto Scuola continuerà con altri incontri dedicati a temi di grande attualità, tra cui il rapporto con i social media, la sessualità e l'affettività, e la legalità. Il prossimo evento è previsto per il 16 gennaio 2025, con un focus sul malessere legato all'uso eccessivo degli strumenti digitali.
Nel panorama delle aziende energetiche italiane, Axpo Italia raggiunge un importante traguardo nel campo del benessere organizzativo. L'azienda è stata inserita per la prima volta nella selezione dei 75 migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place To Work, coincidendo con il 25° anniversario della sua attività nel paese.
Per il sesto anno consecutivo, Unox, azienda leader nella progettazione e produzione di forni professionali con sede a Cadoneghe (PD), è stata inserita nella classifica dei migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place to Work®.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, Riso Gallo presenta alcune soluzioni innovative per una gestione più sostenibile delle risorse idriche nella coltivazione del riso.
Assovetro ha presentato il nuovo studio del professor Vincenzo Maria Sglavo dell’Università di Trento, dedicato alla riciclabilità e sostenibilità dei principali materiali utilizzati per gli imballaggi alimentari: vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato. Secondo l’analisi, il vetro si conferma come il materiale con il miglior profilo…
Molino Rachello parteciperà alla Settimana della Sostenibilità 2025 organizzata da Confindustria Veneto Est, prevista dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto (TV). L'azienda veneta porterà le proprie esperienze concrete e presenterà le buone pratiche adottate negli ultimi vent'anni nell'ambito della sostenibilità…
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo 2025, PEFC Italia presenta un nuovo standard di certificazione forestale: il PEFC EUDR, sviluppato per rispondere al regolamento europeo sui prodotti a deforestazione zero.
Barilla dà vita all'Accademia del Basilico, un programma dedicato alla formazione dei coltivatori che forniscono il basilico utilizzato per il celebre pesto dell’azienda. L’iniziativa, avviata in collaborazione con DINAMICA, ente specializzato nella formazione agroalimentare, e con il supporto di Open Field S.r.l., coinvolge direttamente i partner…
Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali e bibite analcoliche, ha annunciato la nomina di Ilenia Ruggeri come nuovo Direttore Generale. Ruggeri, comasca, classe 1971, ha una lunga esperienza all'interno del Gruppo.
Sabato 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, occasione per riflettere sull’utilizzo responsabile di una risorsa limitata e preziosa. Pe questa occasione Epson ha presentato i risultati di una ricerca condotta in otto Paesi europei, tra cui l’Italia, che evidenzia l’elevato consumo idrico associato ai nostri guardaroba, un tema…
Logistica Uno Europe S.r.l. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Laporta S.r.l., azienda specializzata nel trasporto e nella logistica multimodale con sede in provincia di Bari. L’operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare le attività nel Sud Italia, in particolare nel settore del trasporto intermodale.