Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona

Le cooperative lattiero-casearie italiane stanno affrontando con determinazione le sfide della sostenibilità.

Progetti come "Think Milk, Taste Europe, Be Smart", cofinanziato dalla Commissione Europea, mostrano come queste realtà stiano riducendo il loro impatto ecologico e promuovendo il benessere animale.

Pieve Ecoenergia: Latte a Impatto Ridotto

Un esempio di eccellenza è la cooperativa Pieve Ecoenergia, in provincia di Cremona. Grazie all’adozione di impianti di biogas, fotovoltaico e teleriscaldamento, questa realtà è riuscita a integrare processi produttivi sostenibili con il monitoraggio delle emissioni di CO2. Il sistema sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano permette di quantificare l’impronta ecologica del latte prodotto, attualmente stimata tra 0,5 e 0,7 kg di CO2 per litro, un valore nettamente inferiore alla media di 1,37 kg indicata dagli studi di settore.

L’utilizzo di robot di mungitura e sistemi di ventilazione avanzati ha inoltre migliorato il benessere degli animali, riducendo al contempo le emissioni per unità di prodotto.

 Il Bilancio di Sostenibilità di Plac Fattorie Cremona

Un altro caso virtuoso è rappresentato da Plac Fattorie Cremona, che ha recentemente redatto il suo primo bilancio di sostenibilità. Tra i risultati raggiunti spicca una riduzione del consumo idrico del 70% nello stabilimento principale grazie a tecnologie avanzate per il trattamento del siero di latte. L’energia generata dagli impianti fotovoltaici e a biogas delle aziende associate supera di gran lunga il fabbisogno produttivo.

Anche il benessere animale è al centro delle attività della cooperativa, con un sistema di incentivi che premia le aziende più virtuose. Nel 2023, il punteggio medio per il benessere animale ha raggiunto 85,82, segnando un costante miglioramento rispetto agli anni precedenti.

L'Impatto Sociale del Settore Lattiero-Caseario

Secondo Giovanni Guarneri, rappresentante dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, il settore lattiero-caseario non solo contribuisce alla tutela dell'ambiente e delle comunità locali, ma offre anche prodotti essenziali per la salute, come il latte e i suoi derivati. Grazie al progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, l’obiettivo è sfatare pregiudizi sul comparto, evidenziandone le buone pratiche in un’epoca sempre più orientata alla sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - Cooperative lattiero-casearie più sostenibili: Gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona