... su 166.000 mq e 30 padiglioni, con un programma tecnico e scientifico che riflette le sfide globali legate alla transizioneecologica e all’innovazione sostenibile.
Consolidata la vocazione internazionale: ...
Lo scenario Net Zero Transformation presentato nel nuovo Rapporto di Primavera dell'ASviS dimostra i benefici economici di una transizione accelerata. I dati indicano vantaggi per tutti i settori produttivi, ...
Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha completato un progetto biennale per supportare la transizioneecologica delle proprie aziende, realizzato con il Politecnico di Milano, Enersem e CSQA.
Il progetto, ...
Poco conosciuti anche il PTE (Piano di TransizioneEcologica) e il Green Deal europeo. Un italiano su due, tuttavia, dichiara di avere oggi maggiore senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente. ...
... e Inalca (Gruppo Cremonini), ha ottenuto la menzione per obiettivo strategico del premio Innovatori Responsabili 2023 della Regione Emilia Romagna nella categoria ‘Transizioneecologica’.
Il premio, ...
La prima edizione della ricerca “Sustainable Living @Home” del Gruppo Europ Assistance svela come cambiano gli stili di vita e le abitudini domestiche.
Il riscaldamento globale, con i suoi evidenti ...
... la garanzia del FEI.
Il prodotto “FEI - Sustainability” si pone infatti lo scopo di garantire il 70% dell'importo di mutui finalizzati dedicati alle imprese intenzionate ad attivare progetti di transizione ...
... Pier Paolo Rosetti. Con questi investimenti, che ammontano a 86,6 milioni di euro e vanno realizzati entro il 2026, intendiamo attrezzarci al meglio per affrontare sia la transizioneecologica che la transizione ...
... il 37% alle emissioni di gas serra, causa principale del riscaldamento globale, il biologico resta quindi strategico per la transizioneecologica.
Come illustra il Rapporto Bio Bank 2022 appena pubblicato, ...
... e Svizzera, sul tema della transizioneecologica e la sfida energetica.
Ospitati nella sede dell’Università della Svizzera italiana i lavori hanno avuto inizio con gli interventi della Presidente del ...
La ricerca indaga l’atteggiamento degli imprenditori su potenzialità, ostacoli, aspettative e misure della transizioneecologica.
Le imprese italiane sono pronte ad intraprendere il percorso della ...
... ingegneri meccanici con una preparazione specifica per supportare le industrie nell’attuale transizioneecologica.
MES è un percorso di studio nuovo, attuale, e concepito per colmare un vuoto presente ...
... privata in continua espansione, dimostriamo il nostro impegno verso la transizioneecologica; ‘rispetto’, dei criteri di sostenibilità nella costruzione di magazzini e punti vendita; ‘sostegno’ ai lavoratori ...
... edizione del “Premio Filippo Re” avrà come focus specifico gli effetti della transizione digitale ed ecologica in agricoltura al fine di consentire una maggiore sostenibilità dei processi produttivi. Le ...
Fra i pilastri della transizioneecologica vi è il tema dei rifiuti. Come trasformare i rifiuti in risorsa, e ancora prima come ridurre l’impatto del packaging?
Mercoledì 21 settembre, ore 11.30 – ...
La transizioneecologica dipende dal successo del passaggio da un’economia lineare a un’economia circolare. Ma a che punto siamo nel retail e nel largo consumo?
Questa la riflessione alla base del ...
... all’avvocato esperto di ESG o agli esperti di bio-architettura e bio-edilizia.
Gianluca Bonacchi, Recruitment insight Expert di Indeed commenta “la tutela del pianeta e ancora di più la transizione energetica ...
... dal primo corso in Italia sulla transizioneecologica dedicato alla pubblica amministrazione, presentato ufficialmente alla sede di Anci a Roma e realizzato da JTI Italia e Save the Planet in collaborazione ...
... per la realizzazione di progetti legati alla transizioneecologica. L’intesa, firmata da Valerio Marra, Amministratore Unico di Acea Innovation, e da Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione, ...
... “pronte” per i processi di transizioneecologica fondamentali per tutta la filiera.
Legacoop Agroalimentare rappresenta oggi circa 1.500 cooperative attive, con quasi 200mila soci, che valgono un fatturato ...