Trony apre un nuovo punto vendita a Termini Imerese
Con 800 mq e 7 addetti alla vendita, è ubicato in via Falcone e Borsellino 127-129.
Trony ha inaugurato un punto vendita a Termini Imerese (PA): nel negozio lavoreranno 7 addetti alla vendita coordinati dal Direttore Salvatore Sagona. Con 800 mq di superficie il nuovo negozio conterà su 4500 referenze ed un bacino d’utenza stimato di circa 100.000 potenziali clienti.
Situato in via Falcone e Borsellino, 127-129, è facilmente raggiungibile da Palermo attraverso la A19 PA/CT uscita Termini Imerese - oppure SS. 113 “Settentrionale Sicula”. Arrivando da Messina al Km 200 attraverso la A20 ME/PA uscita Termini Imerese - oppure SS. 113 “Settentrionale Sicula”. Con questa nuova apertura il numero complessivo dei punti vendita Trony in Italia sale a 183.
I negozi Trony sono aree accoglienti e confortevoli, luoghi di shopping in cui muoversi in libertà, concepiti per la soddisfazione di bisogni concreti della clientela. Il concept store è caratterizzato da un’immagine giovane, chiara, dinamica e immediatamente riconoscibile.
Il punto vendita di Termini Imerese, a tripla pianta rettangolare, offre tra i vari servizi consegna a domicilio, installazione elettrodomestici, preventivi e molto altro ancora. Tra i reparti attivi, tutti quelli compresi nelle categorie del format Trony: un'offerta completa per le sezioni audio/video, telefonia, informatica, videogame e accessori, climatizzatori, ped, grandi elettrodomestici ed elettrodomestici da incasso.
Promotrice di questa nuova apertura è Dical, azienda che da cinquant’anni opera sul mercato, leader nella distribuzione organizzata di elettrodomestici con una rete di affiliati diffusa in Calabria e in Sicilia che affianca con responsabilità e impegno supportando gli imprenditori in ogni aspetto, dall’allestimento e cura del punto vendita alle numerose attività commerciali e promozionali.
Anche questa nuova apertura sarà sostenuta da una forte campagna a livello locale e pubblicizzata sul sito nazionale www.trony.it
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).