Toys Center pensa al Carnevale con un libretto creativo e tanti costumi per grandi e piccini
Insieme al libretto creativo, è inoltre disponibile un’ampia proposta di costumi per il travestimento di tutta la famiglia, adulti e bambini.
Voglia di avventura e divertimento. Così lo sguardo vola subito verso il Carnevale, uno dei momenti più magici dell’anno per tutti i bambini ai quali Toys Center ha deciso di dedicare non solo un catalogo ma anche un contenuto creativo. Nasce così il #cartnevale, un libretto che guida nella realizzazione, con la tecnica dell’art&craft, di meravigliose scenografie e accessori per rendere ancor più speciali i propri costumi, una guida per dar sfogo all’immaginazione e alla manualità dei piccoli lettori.
E quale connubio migliore di quello tra Toys Center e Gardaland, due luoghi in cui la fantasia diventa realtà, per dar forma all’incantevole set fotografico? Nel magico scenario del Parco divertimenti numero uno in Italia - tra ambientazioni da far west dell’area Rio Bravo e fattorie magiche in Fantasy Kingdom - l’artigiano Lori e una squadra di bambini hanno dato vita a 7 creazioni - tra cui il forziere dei pirati, la tenda degli indiani o il castello delle fantasie - realizzate con materiali di recupero come i bottoni, i calzini o il bastone da scopa e tanta fantasia. I piccoli lettori potranno riprodurle e dar vita al loro gioco, trasformandosi in cowboy, astronauti, principesse, chef e molto altro.
E per ogni lavoretto un QR code che rimanda al video tutorial, per seguire passo passo il maestro in azione con i suoi piccoli aiutanti.
Per chi si vorrà cimentare e mostrare la propria creazione sui canali social c’è l’hashtag dedicato #cartnevale: un modo divertente per unirsi oltre le distanze e continuare a sognare insieme.
Da Toys Center, insieme al libretto creativo e al catalogo dedicato al Carnevale, è disponibile un’ampia proposta di costumi e accessori per il travestimento di tutta la famiglia, adulti e bambini: dalle intramontabili principesse, agli animali, dalle diverse professioni al magico mondo dei supereroi, passando per tutto quello che la fantasia suggerisce.
*Il nuovo libretto è disponibile in tutti i 130 punti vendita Toys Center d’Italia a 2 euro insieme alla mascherina in feltro di un animaletto da assemblare e decorare. In omaggio anche un buono sconto per l’ingresso a Gardaland Park dove da quest’anno potranno diventare dei veri e propri esploratori grazie a Jumanji – The Adventure, la prima attrazione al mondo a tema Jumanji, disponibile dal 2 aprile.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.