Toys Center e Bimbostore: due store di Roma si rinnovano per un'esperienza a misura di famiglia
Un importante restyling che renderà l’esperienza dei piccoli clienti e delle loro famiglie ancora più indimenticabile.
Si parte da via Aurelia con un negozio che unisce Toys Center - 1400 mq dedicati al mondo del giocattolo - e Bimbostore - 1000 mq in cui trovare abbigliamento e scarpe per i più piccoli, baby food, pannolini e tutti i prodotti utili alla cura dei bambini. Si prosegue con i due negozi Toys Center e Bimbostore di Romanina - in Via Orazio Raimondo - che, con i loro rispettivi 1500 mq ciascuno di esposizione, offriranno ai clienti un’esperienza d’acquisto completamente rinnovata.
“Un vero piacere poter presentare alle famiglie e ai bambini della Capitale la versione più aggiornata ed esperienziale dei nostri negozi, rivisti, rinnovati e ridisegnati in forma e sostanza: i giocattoli più amati, i migliori marchi di prima infanzia per i nostri piccoli clienti. Negozi che coinvolgono la famiglia nella sua interezza, una proposta che parte dal momento magico della gravidanza per arrivare a offrire divertimento e avventura ai bambini di ogni età; l’opportunità di trascorrere dei momenti spensierati grazie a piccole esperienze immersive e tante opportunità promozionali”, dichiara Cristiano Flamigni, Toys Center & Bimbostore Business Unit Director.
Sono tante le novità, che coinvolgono tutta la famiglia, renderanno unico il tempo passato negli store. Fin dall’ingresso si viene accolti dall'allegria e dai colori del nuovo portale arcobaleno e proseguendo si potrà sperimentare e giocare in apposite aree: zone caratterizzate da calpestabili come il percorso di micro-mobilità, il gioco della campana, il gioco dell’oca e perfino una pista per automobili con suoni, semafori e bandiera a scacchi.
Il divertimento da Toys Center non finisce mai, in negozio infatti i piccoli potranno giocare a immedesimarsi o improvvisarsi maestri nella zona educational dove si trova una lavagna su cui scrivere e disegnare, ma anche leggere in compagnia su una delle comode poltrone nell’area libri.
In entrambi gli store sarà inoltre allestita una vera bancarella dei dolci che i più golosi potranno acquistare e portare a casa.
Nello store di Via Aurelia sarà anche possibile ammirare e percorrere il ponte tibetano sospeso tra due grandi colonne.
Bimbostore si presenterà, insieme a un vasto assortimento e tante promozioni, con un nuovo concept appositamente pensato per rendere l’esperienza in negozio più semplice, veloce e fruibile. All’interno tutti i prodotti utili alla quotidianità della famiglia.
Insieme alla vasta offerta, Toys Center e Bimbostore offrono ai loro clienti diversi servizi e agevolazioni: Ordina&Ritira che consente di risparmiare tempo e denaro, acquistando il prodotto online per poi poterlo ritirare solo 3 ore dopo nello store; la chat online Hero con cui chiedere consiglio sui prodotti direttamente agli esperti; la possibilità di pagare da smartphone grazie all’app Satispay; l’opportunità di pianificare la propria visita, ad esempio per una Lista Nascita, supportati da un personal shopper prenotabile online o in negozio con ZeroCoda.
In occasione dell’apertura i clienti potranno poi usufruire dei prezzi ribassati su diversi prodotti Toys Center e Bimbostore grazie al volantino con sottocosto.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.