Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia

Con 9 milioni di utenti e più di 26mila partner, l’azienda dimostra come salvare il cibo dallo spreco sia una delle soluzioni più efficaci per ridurre l’impatto ambientale.

Too Good To Go festeggia i 20 milioni di pasti salvati, un traguardo raggiunto a pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno. L’azienda, grazie alla sua community di 9 milioni di utenti e oltre 26.000 partner, in soli due anni, ha raddoppiato la cifra di 10 milioni raggiunta nel 2022, un nuovo traguardo che dimostra il grande impatto che ha avuto sul mercato italiano dal suo arrivo nel 2019.

Ma qual è il reale impatto di un simile risultato? Basti pensare, ad esempio, che il totale dei pasti salvati dallo spreco ha permesso di evitare l’emissione di 54.000.0000 kg di CO2e, una quantità pari a quella generata da 3.985 persone in volo in un viaggio attorno al mondo. Così come di evitare l’utilizzo non necessario di 56.000.000 m2 di suolo, pari alla superficie di oltre 7.800 campi da calcio, e di 16.200.000.000 litri di acqua (1), quantità equivalente a quella contenuta in 6.648 piscine olimpioniche.

Un risultato che assume, quindi, particolare rilevanza in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, un’opportunità perfetta per ricordare quanto sia importante ridurre lo spreco alimentare per vivere in un pianeta più verde. Se lo spreco alimentare fosse un Paese, sarebbe il terzo Paese al mondo per emissioni (dopo Cina e Stati Uniti) (2). Lo spreco è infatti responsabile responsabile del 10% delle emissioni di CO2e a livello globale e ridurlo è una delle azioni principali che possiamo intraprendere per affrontare il cambiamento climatico e limitare l’aumento della temperatura a 2˚ C entro il 2100 (Project Drawdown) (3).

Un fenomeno che genera conseguenze anche dal punto di vista economico. Solo in Italia, secondo recenti dati diffusi da WWF, lo spreco alimentare vale in 15 miliardi di euro all'anno, circa un punto di Pil (senza considerare i costi ecologici), e ogni italiano getta nella spazzatura 300 euro di cibo ogni anno. Il che equivale a un costo di circa 1000 euro per una famiglia composta da 3/4 persone.

“Non ci stancheremo mai di sottolineare come ridurre lo spreco alimentare non sia semplicemente una buona pratica da seguire, ma un obiettivo necessario per poter vivere in un pianeta migliore per gli effetti positivi che è in grado di generare a livello ambientale, economico e sociale” dichiara Mirco Cerisola, Country Director Italia Too Good To Go. “La nostra mission è quella di ispirare le persone a contrastare lo spreco di cibo, mettendo a loro disposizione soluzioni semplici per fare gesti concreti nel proprio quotidiano. Il raggiungimento dei 20 milioni di pasti salvati in Italia è un traguardo incredibile che siamo orgogliosi di celebrare insieme ai nostri utenti e partner, senza i quali non sarebbe stato possibile”.

Note:

(1) Mérieux Nutrisciences | Blonk (2024) - Environmental footprint of the food saved by Too Good To Go V1.1.

(2) Food and Agriculture Organization of the United Nations (2016). make #notwasting a way of life. How much food is lost or wasted? Rome FAO.

(3) https://next.toogoodtogo.com/it/about-food-waste

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
       
    Il sito Green Retail  - Too Good To Go supera i 20 milioni di pasti salvati in Italia