Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole

In occasione del mese della Terra, Buzzoole – tech company italiana specializzata in influencer marketing – ha pubblicato un report che analizza i cambiamenti nella comunicazione della sostenibilità sui social network.

L’indagine prende in esame oltre 770 milioni di contenuti e due milioni di profili attivi su Instagram e TikTok, geolocalizzati in Italia, nel periodo compreso tra aprile 2024 e aprile 2025.

Il dato più evidente riguarda la diminuzione complessiva dei contenuti green, che passano da 178.000 a 142.000 post, registrando un calo del 20%. Una riduzione che, secondo Buzzoole, può essere letta come un segnale di maturazione della conversazione: la sostenibilità non è più un tema eccezionale, ma entra stabilmente nella narrazione quotidiana. A confermarlo è anche la crescita dei contenuti sponsorizzati, che aumentano dall’1,5% al 2,2%, segnalando un maggiore coinvolgimento da parte dei brand.

La sostenibilità raccontata sui social ha ormai abbandonato il linguaggio attivista e ideologico per abbracciare l’eco-lifestyle: una narrazione più concreta, fatta di piccoli gesti quotidiani e soluzioni replicabili. Tra i contenuti più diffusi si trovano post sulla cucina anti-spreco, moda second-hand, gestione energetica domestica e viaggi responsabili. L’obiettivo non è più denunciare, ma mostrare esempi semplici e applicabili.

Le categorie tematiche più trattate includono l’ambiente (32,8% dei post), il turismo sostenibile (18,6%), la moda (16,5%), l’alimentazione (12,2%) e la cosmetica (5,1%). Buzzoole evidenzia anche alcuni creator che contribuiscono a rendere più accessibile la comunicazione green: tra loro Rucoolaaa, Di Pazza, Giorgia Palmirani, Greta Volpi e Giulia Tomelleri.

Infine, il report analizza il caso Greta Thunberg: il suo profilo ha perso oltre 400.000 follower in un anno. La scelta di intervenire su temi politici estranei alla sostenibilità ambientale, come il conflitto israelo-palestinese, potrebbe aver contribuito alla diminuzione del seguito.

L’analisi suggerisce un cambiamento strutturale: la sostenibilità resta centrale, ma assume forme nuove, più integrate nella vita quotidiana.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
       
    Il sito Green Retail  - Sostenibilità e social: l’analisi Buzzoole