Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Bonduelle svela difficoltà e incertezze degli italiani in cucina fra ospiti improvvisi, abbinamenti vincenti e preparazioni più temute.

 Bonduelle ha indagato le abitudini degli italiani in cucina quando hanno ospiti a pranzo o a cena, un’occasione per stare insieme che può mettere in difficoltà chi accoglie altre persone alla propria tavola.

Secondo l’indagine, condotta su un campione di 2.700 persone rappresentative della popolazione italiana, gli italiani amano avere ospiti a casa e intrattenerli a tavola: che si tratti di una cena o di un pranzo la compagnia è sempre apprezzata. Infatti, ben il 30% degli italiani riceve degli ospiti ogni settimana oppure invita persone a casa nelle occasioni speciali, come compleanni e feste (34%). Come è facile intuire, gli ospiti più frequenti sono i parenti, nel 61% dei casi, seguiti dagli amici (37%).

Cosa si offre agli ospiti? Nella maggior parte dei casi, un buon primo piatto può accontentare e saziare tutti: il 53% degli italiani prepara un primo, spesso una pasta o un risotto, mentre il 24% preferisce offrire un secondo. In pochi si cimentano in dolci fatti in casa (15%) o offrono un semplice aperitivo (9%).

Se invece l’ospite non era atteso e si presenta quando il frigorifero è vuoto, un aperitivo con quello che si ha in casa diventa l’opzione migliore (29%). In alternativa, la visita improvvisa diventa una buona scusa per ordinare da mangiare e farsi consegnare tutto a casa (12%).

Dover cucinare per gli altri può mettere in difficoltà chiunque, eppure il 57% degli italiani sfrutta proprio la presenza di ospiti per sperimentare nuove ricette, utilizzare ingredienti diversi dal solito, e sorprendere gli invitati. Il 43% delle persone si sente invece più tranquillo con ricette già provate, per lo più perché non è abbastanza organizzato per provare nuovi piatti (46%), ha poco tempo (22%) o semplicemente è poco ispirato (22%).

Qual è l’ospite più temuto dagli italiani?

Fra gli ospiti più temuti ci sono sicuramente le persone che non si conoscono bene e con cui si mangia per la prima volta (42,5%). Anche fra i familiari più conosciuti, però, si può nascondere un parente dai gusti difficili da accontentare (37%) e magari pronto a criticare. Un po’ di preoccupazione anche per chi si aggiunge last minute (18%) scombinando ogni piano, o per quell’amico food blogger (9%), che vuole sperimentare gli ultimi trend e vuole scattare una foto prima di assaggiare.

Fra le diete più temute, c’è quella vegana: per il 43% degli italiani basta un ospite vegano per entrare in difficoltà e farsi venire dubbi ai fornelli. I vegetariani invece, mettono in crisi solo il 9% degli italiani grazie a una maggiore propensione alla dieta a base vegetale. Sembra anzi più complicato gestire chi le verdure non le ama affatto (22%).

Cosa mette in difficoltà gli italiani in cucina?

Fra tutti i cibi che si possono offrire ai propri ospiti, il pesce è quello considerato più complesso: ben il 55% degli italiani dichiara di sentirsi in difficoltà a preparare un piatto a base di pesce. Seguono i dolci che, per il 16% delle persone, sono insidiosi, e la carne (15%) che può nascondere delle difficoltà. Verdure, pasta e risotti sono invece ritenuti piatti sicuri a cui affidarsi, senza grandi possibilità di sbagliare.

Fra gli errori più comuni ai fornelli, invece, c’è il dosaggio del sale (44% dei casi), perché a tutti è capitato almeno una volta di metterne troppo, o troppo poco. Complessa da gestire è anche la cottura del cibo (30%) che non deve essere stracotto, ma nemmeno mezzo crudo. Qualche scivolone a tavola anche con il vino che, il 20% delle volte, non si abbina al meglio alle pietanze servite ai propri ospiti.

L’ingrediente fondamentale per la cena perfetta?

Per un italiano su tre la cosa più importante è una bella e piacevole conversazione fra tutti gli ospiti, fondamentale quanto accontentare i gusti di tutti a tavola (32%). Quando c’è condivisione e convivialità, piatti cucinati alla perfezione (23%) e una tavola ben apparecchiata (10%) passano in secondo piano.

Qualche momento di imbarazzo a volte può capitare: rovesciare un bicchiere di acqua o di vino addosso a un ospite è una delle situazioni che crea maggiore imbarazzo (34%), ma anche avere persone che usano il telefono a tavola (31%), oppure dire qualcosa di sbagliato facendo una sonora gaffe davanti agli invitati (20%).

Gli abbinamenti vincenti in cucina

Secondo il 39% degli italiani, abbinare ingredienti e cibi fra loro è l’aspetto più difficile a cui pensare quando si hanno ospiti. Bilanciare le quantità per tutti (30%) e realizzare un menu equilibrato (25%) sono altre fonti di preoccupazione in cucina.

Una volta scelto l’ingrediente principale, l’insalata è uno dei contorni più utilizzati in abbinamento. Per metà degli italiani (48%) l’abbinamento migliore è quello fra carne e insalata. Quest’ultima è spesso utilizzata anche come base per un’insalatona mista con altre verdure (27%) o viene servita come contorno insieme al pesce (15%).

Secondo l’indagine, le insalate in busta sono le verdure pronte più utilizzate dagli italiani in cucina (34%). Per offrire una scelta ampia e variegata di insalate, Bonduelle ha creato la gamma Carta delle Insalate, con prodotti studiati per essere l’abbinamento perfetto per ogni tipologia di pietanza, che si scelga di servire un piatto a base di carne, pesce, formaggi o si voglia preparare un’insalatona.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
       
    Il sito Green Retail  - Ricerca Bonduelle: gli italiani e gli ospiti a tavola