Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave
Information
News A cura di: Nicola Mamo

RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave

Nel periodo estivo molte aziende rallentano la produzione o riducono l’operatività e il personale. Per Ecolight Servizi, realtà specializzata nella compliance ambientale d’impresa, si tratta invece di una fase operativa strategica.

Secondo i dati dell’osservatorio interno, tra luglio e agosto avviene tra il 35% e il 40% degli interventi annuali di smaltimento RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) di tipo professionale.

Questo flusso si lega a operazioni di riorganizzazione degli spazi e aggiornamento tecnologico che le aziende tendono a concentrare nella pausa estiva. Smaltire correttamente le apparecchiature obsolete diventa così una parte integrante dei processi di efficientamento.

Spazio produttivo e costi nascosti: quanto pesano i rifiuti elettronici inutilizzati

Apparecchi dismessi ma ancora presenti negli uffici generano inefficienze logistiche e costi fissi non visibili. Le stime di settore indicano che ogni metro quadro inutilizzato a causa di materiali obsoleti costa tra 200 e 300 euro l’anno, tra spese immobiliari e perdita di funzionalità operativa.

A questo si aggiunge il mancato recupero di materie prime critiche, come metalli e componenti plastici, che potrebbero rientrare nei circuiti produttivi se gestiti correttamente.

Oltre la norma: la gestione RAEE come leva ESG

La gestione dei RAEE non è solo un obbligo. Le imprese che adottano un approccio strutturato ottengono certificazioni ambientali utili per accedere a gare pubbliche, fondi europei e partnership strategiche. Inoltre, il recupero tracciato è sempre più richiesto nei bilanci di sostenibilità e nei report ESG.

Come evidenziato da Ecolight Servizi, la gestione corretta dei RAEE è oggi un tassello concreto e fondamentale dell’economia circolare applicata al mondo aziendale. Pianificare gli interventi durante l’estate permette di allinearsi ai requisiti ambientali, liberare risorse e migliorare l’efficienza in vista della ripresa autunnale.

Le aziende che investono in questa direzione anticipano scenari normativi e si posizionano come interlocutori affidabili nel sistema produttivo orientato alla sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
       
    Il sito Green Retail  - RAEE professionali: perché l’estate è un momento chiave