Raddoppia l’offerta Conad a Capezzano Pianore, Lucca
Inaugurato il Conad City in via Sarzanese, il secondo della famiglia Bevilacqua,, posizionato in una via di grande traffico.
Confermata l'offerta commerciale che esalta i prodotti locali ed i freschi e freschissimi, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e soddisfare le esigenze della clientela.
All’interno del negozio è presente un’area interamente dedicata ai prodotti della linea “I Nostri Ori”, affiancata da un vasto assortimento di prodotti locali provenienti dalle migliori aziende agricole della Lucchesia e delle zone di Camaiore e Garfagnana. Tra i reparti, troviamo l’ortofrutta, con un vasto assortimento di referenze fresche e a chilometro zero; la panetteria e pasticceria, con un’ampia offerta di dolci tipici locali e golosi dolciumi preparati giornalmente; la macelleria a libero servizio con tagli di filiere certificate; la gastronomia calda e fredda servita, con il comodo servizio di ordine e asporto di pizze e piatti tipici della tradizione Toscana, la cottura polli ed un banco ricco di salumi e formaggi. A completare l’offerta, un’area healthy con prodotti biologici, senza glutine, vegan, proteici e senza lattosio.
“Siamo davvero molto felici di inaugurare questo nuovo punto vendita, tagliato sulle esigenze dei clienti, che valorizza le eccellenze del territorio toscano oltre a presentare una proposta commerciale distintiva, conveniente e di qualità. – dichiarano i soci di Conad Nord Ovest, Alessia e Giancarlo Bevilacqua – Siamo certi che questa nuova apertura, oltre a consolidare la nostra insegna sul territorio, risponderà in maniera efficace alle esigenze di tutti i clienti grazie all’impegno, la professionalità e la cortesia che da sempre contraddistinguono il mondo Conad”.
Il punto vendita si sviluppa su 300 mq di superficie, dispone di 2 casse tradizionali e impiega 12 addetti, di cui 7 nuove assunzioni. Il Conad City, inoltre, è dotato di un parcheggio privato da circa 20 posti auto, accetta i buoni pasto, consente il pagamento dei bollettini postali ed effettua le ricariche telefoniche ed è dotato di una rete Wi-Fi libera. È consentito l’accesso agli animali da compagnia, attraverso l’utilizzo degli appositi carrelli.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.