Prénatal celebra un anno di successo del progetto Generazione G
Prénatal, in collaborazione con il Moige (Movimento Italiano Genitori), celebra il primo anniversario del progetto "Generazione G", iniziativa nata per sostenere la natalità e aiutare le famiglie fragili in Italia.
In soli 12 mesi, il progetto ha raccolto oltre 800.000 euro grazie alle donazioni di clienti e aziende partner, raggiungendo già 264 famiglie in 14 regioni italiane, con l'obiettivo di arrivare a 500 famiglie supportate entro la fine del 2024.
Il successo di Generazione G si basa sulla creazione di una rete di aiuti su tutto il territorio nazionale, che coinvolge 53 genitori esperti, formati per fornire supporto pratico, psicologico ed emotivo alle famiglie. Tra i servizi offerti, i più richiesti sono l’ascolto attivo e il sostegno psicologico, a testimonianza dell’importanza di combattere la solitudine, spesso ostacolo alla genitorialità. Il progetto ha visto nascere 42 bambini e ha creato momenti di condivisione per genitori, come corsi, colazioni tra mamme e gruppi di supporto.
Alberto Rivolta, CEO di PRG Retail Group, esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti finora, evidenziando come Generazione G sia riuscito a dare un contributo concreto per affrontare il tema della denatalità in Italia. L'obiettivo ora è raggiungere un milione di euro di fondi entro il 31 dicembre 2024, ampliando così il supporto ad altre 500 famiglie fragili.
Oltre al supporto psicologico ed emotivo, il progetto ha fornito anche basket di beni essenziali e giochi educativi grazie al contributo delle aziende partner come Chicco, Clementoni, Fater, MAM, Mattel e Okbaby. Il coinvolgimento delle aziende è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa, dimostrando il potenziale della collaborazione tra il settore privato e il mondo associativo.
La rete di aiuti creata dal Moige ha svolto un ruolo chiave nel formare i genitori esperti, professionisti in grado di offrire un supporto specifico alle famiglie in difficoltà. Secondo Antonio Affinita, Direttore Generale del Moige, il progetto ha contribuito a rafforzare i legami sociali delle famiglie coinvolte, creando una comunità di sostegno che ha favorito la crescita e il benessere dei nuovi genitori.
Generazione G continua a raccogliere fondi nei 400 punti vendita del gruppo PRG Retail, che include le insegne Prénatal, Toys Center, Bimbostore e FAO Schwarz, oltre che sul sito di Generazione G.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.