Nei The Style Outlets la primavera è all’insegna della sostenibilità
Raccolta di abiti usati, green labelling, swap party, foodie bag e tante iniziative eco-friendly.
Nell’ambito della campagna primavera-estate 2022 che pone al centro i “Lifestylers”, consumatori attenti all’ambiente, alla comunità che li circonda, al proprio benessere e all’inclusività, i centri The Style Outlets di Vicolungo e Castel Guelfo hanno sviluppato un ricco programma di iniziative sostenibili: dal green labelling, che torna nei centri per mettere in evidenza le proposte sostenibili e made in Italy presenti nei tanti negozi, a collaborazioni con partner d’eccezione.
Le “etichette green” saranno utilizzate per identificare i prodotti ecosostenibili realizzati minimizzando gli impatti ambientali: sneaker in poliestere recuperato, abbigliamento in tessuti riciclati o organici, vini biologici, produzioni locali ecc.
Inoltre, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione umanitaria che supporta progetti di sviluppo nel Sud del mondo e iniziative socio-ambientali e di sensibilizzazione in Italia, in ognuno dei due centri sarà installato uno speciale contenitore a forma di cuore in cui gli ospiti potranno mettere i propri abiti usati per indirizzarli a nuova vita. Nei contenitori sarà possibile donare abiti, scarpe, borse e accessori d’abbigliamento in buono stato e inseriti in sacchetti ben chiusi. In questo modo gli abiti donati diventeranno due volte buoni contribuendo a sostenere i progetti di sviluppo di Humana e a salvaguardare il pianeta riducendo l’impatto ambientale dei capi che non si indossano più. Per incentivare maggiormente questo comportamento virtuoso ogni donazione verrà ricambiata con un buono sconto*.
Nei due outlet è in arrivo anche THE STYLE SWAP, l’evento gratuito pensato insieme a Swapush per dare una nuova vita a ciò che non si usa più. Il team di Swapush, progetto tutto italiano dedicato all’economia circolare e allo scambio a costo zero, specializzato nell’organizzazione di swap party, ossia eventi in cui il protagonista è il baratto, trasformerà i centri in street market dove i visitatori potranno portare capi d’abbigliamento e accessori usati ma in ottimo stato e scambiarli tra di loro. L’evento si terrà sabato 23 aprile a Vicolungo The Style Outlets e domenica 24 aprile a Castel Guelfo The Style Outlets e sarà accompagnato da numerose attività di intrattenimento: tra queste, sessioni gratuite di armocromia, consulenza di make-up e hair style, il tutto a ritmo di uno speciale dj set.
Queste iniziative si inseriscono in un più ampio approccio di NEINVER - leader nel segmento outlet europeo, a cui i The Style Outlets fanno capo - da sempre impegnato nella promozione attiva di un business sostenibile e nella sensibilizzazione della propria clientela al rispetto dell’ambiente.
Per i The Style Outlets, la sostenibilità non si traduce soltanto in una maggiore attenzione al riuso di abiti usati e alla valorizzazione di prodotti eco-friendly, ma è alla base della strategia gestionale dei centri stessi. Per fare qualche esempio, l'energia utilizzata è in gran parte derivante da fonti rinnovabili, le fontane usano acqua di riciclo e viene praticata una scrupolosa raccolta differenziata per favorire il riciclo. I centri, inoltre, sono in possesso delle più rigorose certificazioni internazionali in materia.
A tutto ciò si aggiungono di volta in volta attività volte a sensibilizzare e rendere sempre più responsabili i consumatori su questi temi. A questo proposito, nell’Info Point degli outlet, sono state installate colonnine di acqua filtrata naturale che potranno essere utilizzate dai visitatori per riempire gratuitamente la propria borraccia e limitare così lo spreco di plastica.
Infine, a partire dalle prossime settimane, i punti ristoro presenti nei centri metteranno a disposizione dei clienti le foodie bag di The Style Outlets, contenitori di carta che potranno essere richiesti per portare a casa i cibi non consumati in modo da evitare gli sprechi alimentari.
Per partecipare all’evento swap gratuito a Vicolungo The Style Outlets è necessario prenotarsi al seguente link - https://bit.ly/3LSAjgm - per quello a Castel Guelfo The Style Outlets - https://bit.ly/3LNzKEd
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).