Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

In occasione della Giornata Mondiale della Donna, l'azienda distributiva lancia due programmi formativi gratuiti incentrati su IA e programmazione per bambine dai 7 ai 13 anni e ragazze dai 14 ai 24 anni.

Il gender gap continua a essere un aspetto cruciale per lo sviluppo sociale ed economico del Paese. Nonostante in Italia ci sia ancora molto da fare, è incoraggiante constatare che le azioni intraprese su più fronti stiano dando i loro frutti. Secondo l’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE [1]), infatti, dal 2010 ad oggi il punteggio dell’Italia è aumentato di 14,9 punti, registrando la crescita più significativa tra tutti gli Stati membri e determinando la più grande scalata in classifica, con un salto di otto posizioni. Tuttavia, a livello mondiale, l’Italia rimane al 79° posto su 146 Paesi, in particolare per quanto concerne il gender gap nelle discipline STEM e carriere in professioni in ambito scientifico [2] dove le donne sono ancora solo il 30%. In Italia, le ragazze che frequentano corsi di laurea in materie STEM, rappresentano infatti solo il 14,5% del totale delle studentesse universitarie, collocando il nostro Paese sotto la media globale.

“Tech is Woman è un progetto molto importante per noi in quanto rappresentativo della nostra mission e dei valori ESG che esprimiamo attraverso BetterWay, il nostro programma di sostenibilità che ha tra i propri principi cardine l’impegno contro ogni forma di diseguaglianza sociale - afferma Guido Monferrini, AD MediaWorld. Le tecnologie devono essere strumenti di inclusività e democratizzazione, e l’IA rappresenta un’opportunità storica per ridurre il gender gap. Il nostro auspicio è che, grazie alle esperienze che le partecipanti vivranno durante i corsi e i workshop studiati da GirlsTech di SYX, si possa stimolare l’interesse e far scoccare quella scintilla di passione che accomuna tutte le professioniste e accademiche che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’innovazione”.

MediaWorld, parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, prima catena di elettronica di consumo in Europa, in occasione della Giornata Mondiale delle Donna, riconferma per il quarto anno consecutivo il supporto a GirlsTech, l’iniziativa per la promozione della parità di genere realizzata da SYX, associazione no-profit per la diffusione delle nuove tecnologie informatiche. Il progetto Tech is Woman ha registrato, nelle tre precedenti edizioni, grande apprezzamento da parte del target di riferimento, coinvolgendo nei 150 corsi organizzati oltre 3.000 ragazze ed erogando in totale oltre 900 ore di formazione. A partire dall’8 marzo verranno aperte le iscrizioni alle iniziative dedicate a bambine dai 7 ai 13 anni e per adolescenti e giovani donne dai 14 ai 24 anni.

Entrambi i progetti di formazione, grazie a docenti ed esperti SYX, si focalizzano su Intelligenza Artificiale e sviluppo gaming e programmazione, mentre le modalità di erogazione sono state settate sulle preferenze dei due pubblici. Per le giovanissime vengono messi a disposizione tre mesi di corsi online, mentre per le ragazze sono stati preparati 4 workshop online da seguire nelle pause da studio e lavoro. Inoltre, data la rilevanza del tema e seguendo il principio di inclusività che identifica tutti i progetti Esg con il logo BetterWay, MediaWorld ha deciso di realizzare con GirlsTech corsi dedicati alle figlie di tutti i dipendenti.

Nello specifico, i corsi per le giovanissime verteranno su: basi della programmazione e problem solving con Minecraft, concetti base su come lavora l'Intelligenza Artificiale, sviluppo videogame, creazione loghi e volantini digitali per e-commerce, Scratch per il coding e creazione di storie animate, giochi e progetti interattivi. E ancora, Cyber security, fantasy AI, Fotoritocco e Video Editing. Per quanto concerne invece i workshop per adolescenti, universitarie e giovani professioniste, GirlsTech ha studiato: ChatGPT e IA generativa per studio e contenuti social e Python 4 Girls, un ambiente inclusivo progettato specificamente per ragazze interessate a esplorare il mondo della programmazione attraverso la creazione di giochi; Canva per Tik Tok, il programma che offre alle ragazze l'opportunità di esplorare il potenziale creativo di TikTok e imparare a creare contenuti coinvolgenti sui social media; diventare content creator con le app, esplorando il mondo dell'intrattenimento digitale e imparando le competenze fondamentali necessarie per diventare content creator di successo. Completano i workshop corsi di storytelling e marketing “AI powered”. I nuovi corsi 2024 sono ispirati all'idea di governare l’IA per supportare le inclinazioni individuali e abilitare a percorsi di sviluppo in ambiti tecnico-scientifici tramite lo sviluppo di digital skill, soft skill e del digital wellbeing.

Note:

[2] World Economic Forum - Global Gender Gap Report 2023.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem