Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

In occasione della Giornata Mondiale della Donna, l'azienda distributiva lancia due programmi formativi gratuiti incentrati su IA e programmazione per bambine dai 7 ai 13 anni e ragazze dai 14 ai 24 anni.

Il gender gap continua a essere un aspetto cruciale per lo sviluppo sociale ed economico del Paese. Nonostante in Italia ci sia ancora molto da fare, è incoraggiante constatare che le azioni intraprese su più fronti stiano dando i loro frutti. Secondo l’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE [1]), infatti, dal 2010 ad oggi il punteggio dell’Italia è aumentato di 14,9 punti, registrando la crescita più significativa tra tutti gli Stati membri e determinando la più grande scalata in classifica, con un salto di otto posizioni. Tuttavia, a livello mondiale, l’Italia rimane al 79° posto su 146 Paesi, in particolare per quanto concerne il gender gap nelle discipline STEM e carriere in professioni in ambito scientifico [2] dove le donne sono ancora solo il 30%. In Italia, le ragazze che frequentano corsi di laurea in materie STEM, rappresentano infatti solo il 14,5% del totale delle studentesse universitarie, collocando il nostro Paese sotto la media globale.

“Tech is Woman è un progetto molto importante per noi in quanto rappresentativo della nostra mission e dei valori ESG che esprimiamo attraverso BetterWay, il nostro programma di sostenibilità che ha tra i propri principi cardine l’impegno contro ogni forma di diseguaglianza sociale - afferma Guido Monferrini, AD MediaWorld. Le tecnologie devono essere strumenti di inclusività e democratizzazione, e l’IA rappresenta un’opportunità storica per ridurre il gender gap. Il nostro auspicio è che, grazie alle esperienze che le partecipanti vivranno durante i corsi e i workshop studiati da GirlsTech di SYX, si possa stimolare l’interesse e far scoccare quella scintilla di passione che accomuna tutte le professioniste e accademiche che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’innovazione”.

MediaWorld, parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, prima catena di elettronica di consumo in Europa, in occasione della Giornata Mondiale delle Donna, riconferma per il quarto anno consecutivo il supporto a GirlsTech, l’iniziativa per la promozione della parità di genere realizzata da SYX, associazione no-profit per la diffusione delle nuove tecnologie informatiche. Il progetto Tech is Woman ha registrato, nelle tre precedenti edizioni, grande apprezzamento da parte del target di riferimento, coinvolgendo nei 150 corsi organizzati oltre 3.000 ragazze ed erogando in totale oltre 900 ore di formazione. A partire dall’8 marzo verranno aperte le iscrizioni alle iniziative dedicate a bambine dai 7 ai 13 anni e per adolescenti e giovani donne dai 14 ai 24 anni.

Entrambi i progetti di formazione, grazie a docenti ed esperti SYX, si focalizzano su Intelligenza Artificiale e sviluppo gaming e programmazione, mentre le modalità di erogazione sono state settate sulle preferenze dei due pubblici. Per le giovanissime vengono messi a disposizione tre mesi di corsi online, mentre per le ragazze sono stati preparati 4 workshop online da seguire nelle pause da studio e lavoro. Inoltre, data la rilevanza del tema e seguendo il principio di inclusività che identifica tutti i progetti Esg con il logo BetterWay, MediaWorld ha deciso di realizzare con GirlsTech corsi dedicati alle figlie di tutti i dipendenti.

Nello specifico, i corsi per le giovanissime verteranno su: basi della programmazione e problem solving con Minecraft, concetti base su come lavora l'Intelligenza Artificiale, sviluppo videogame, creazione loghi e volantini digitali per e-commerce, Scratch per il coding e creazione di storie animate, giochi e progetti interattivi. E ancora, Cyber security, fantasy AI, Fotoritocco e Video Editing. Per quanto concerne invece i workshop per adolescenti, universitarie e giovani professioniste, GirlsTech ha studiato: ChatGPT e IA generativa per studio e contenuti social e Python 4 Girls, un ambiente inclusivo progettato specificamente per ragazze interessate a esplorare il mondo della programmazione attraverso la creazione di giochi; Canva per Tik Tok, il programma che offre alle ragazze l'opportunità di esplorare il potenziale creativo di TikTok e imparare a creare contenuti coinvolgenti sui social media; diventare content creator con le app, esplorando il mondo dell'intrattenimento digitale e imparando le competenze fondamentali necessarie per diventare content creator di successo. Completano i workshop corsi di storytelling e marketing “AI powered”. I nuovi corsi 2024 sono ispirati all'idea di governare l’IA per supportare le inclinazioni individuali e abilitare a percorsi di sviluppo in ambiti tecnico-scientifici tramite lo sviluppo di digital skill, soft skill e del digital wellbeing.

Note:

[2] World Economic Forum - Global Gender Gap Report 2023.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
       
    Il sito Green Retail  - MediaWorld con GirlsTech, per ridurre la disparità di genere in ambito Stem