40 mila euro a D.i.Re – Donne in rete contro la violenza e Salute Donna onlus.
L'azienda della Gdo celebra l'8 marzo ribadendo la propria vicinanza a due storiche associazioni al femminile che offrono supporto su tutto il territorio nazionale.
Lidl Italia, azienda leader della GDO consapevole del proprio ruolo nella società,ha scelto di rinnovareanche quest’anno il significativo gesto di solidarietà neiconfronti di due realtà no profit chiave nel Paese. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, infatti, la Catena donerà 20.000 euro a D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, organizzazione vicina alle donne vittime di violenza, e la medesima cifra a Salute Donna Onlus, che fornisce assistenza a coloro che si trovanoad affrontare malattieoncologiche, per un sostegno complessivamente che ammonta a 40.000 euro.
L’insegna, che conta 20.000 collaboratori di cui oltre il 65% sono donne, vuole dare un segno tangibile alla comunità in cui opera mediante questa iniziativa, dimostrando di prendere parte concretamente alla lotta alla violenza sulle donne e supportando parimentila tutela della salutefemminile. Il 2022 è un anno significativo per l’azienda con 700 punti vendita che celebra i 30 anni in Italia, tre decenni durante i quali Lidl ha compiuto una profonda evoluzione dimostrandosi sempre più vicina alle personee al territorio, come commenta Alessia Bonifazi Responsabile Comunicazione & CSR di Lidl Italia: “In questa giornata in cui si festeggia l’universo femminile, Lidl ha scelto di rivolgere il proprio pensiero a tutte quelle donne che sono in difficoltà con la speranza di essere promotrice di un futuro migliore. La nostra trentennale presenza in Italia ci ha legato profondamente al territorio, pertanto ci sentiamo parte integrante della comunità e riteniamo doveroso dimostrare il nostro impegno nei confronti delle persone, in questo caso delle donne.Abbiamo per questoscelto di continuare a collaborare con queste realtà che, oltre ad avere una grande esperienza, sono in grado di accogliere le richieste di aiuto con grandetrasversalità sul territorio nazionale.”
L’Associazione Nazionale D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza - www.direcontrolaviolenza.it - è la prima associazione italiana a carattere nazionale di centri antiviolenza non istituzionali e gestiti da associazioni di donne, che affronta il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere, collocando le radici di tale violenza nella storica, ma ancora attuale, disparità di potere tra uomini e donne nei diversi ambiti sociali.
Salute Donna Onlus - www.salutedonnaonlus.it - è una realtà grazie alla quale donne colpite da patologie tumorali possono trovare conforto attraverso il supporto di psicologhe professioniste, e riprendere così il proprio cammino di vita anche nei momenti più difficili della malattia.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.