Lidl Plus vince il premio “Eletto prodotto dell’anno 2024”
La carta fedeltà 100% digitale di Lidl si è aggiudicata il titolo nella categoria Programmi Fedeltà Spesa con 9 utenti su 10 estremamente soddisfatti.
Si è svolta il 18 marzo scorso, l’annuale serata di premiazione di “Eletto Prodotto dell’Anno”, il Premio all’innovazione, presente in oltre 45 Paesi al mondo e giunto all’edizione, la 19a edizione in Italia, che con il suo caratteristico Logo rosso e bianco, indica ai consumatori le novità più interessanti lanciate sul mercato. Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 730 punti vendita in tutto il Paese, con la sua app Lidl Plus, si è aggiudicata il premio nella categoria Programmi Fedeltà Spesa.
Il Premio viene assegnato a fronte di un’indagine online svolta da Circana su più di 12.000 consumatori che votano i loro prodotti preferiti in base a due criteri fondamentali: innovazione e soddisfazione. Il programma fedeltà 100% digitale di Lidl si è aggiudicato il riconoscimento grazie alla soddisfazione del 91,96% di chi ha dichiarato di usare l’app e all’innovazione di Lidl Pay, la nuova funzione dell’app che permette di pagare comodamente e in modo sicuro con un solo gesto.
“Con Lidl Plus promuoviamo un’esperienza d’acquisto sempre più aperta al digitale, ciò dimostra la grande propensione all’innovazione e alla digitalizzazione della nostra Azienda. Sapere che ben 9 utenti su 10 sono soddisfatti dell’app è motivo di grande orgoglio e ci spinge a continuare a sviluppare nuove funzionalità come Lidl Pay e i programmi partner per dare ancora più vantaggi ai nostri clienti” - dichiara Andrea Francesco Varisco, direttore acquisti promozionali e marketing Lidl Italia.
Dopo Lidl Pay, infatti, il processo di continuo sviluppo di Lidl Plus continua con il recente lancio del programma Partner che, attraverso accordi con aziende esterne, offre ai clienti ulteriori vantaggi e sconti su un ampio ventaglio di prodotti e servizi, dai viaggi all’intrattenimento.
Il settore dell'allevamento riduce la propria impronta ambientale grazie a una nuova partnership tecnica che punta a trasformare gli allevatori in protagonisti attivi della transizione ecologica, valorizzando le pratiche sostenibili attraverso la generazione di crediti di carbonio certificati.
Ultima, brand attivo nel settore della nutrizione per cani e gatti, ha lanciato la campagna “Amore Animale” in collaborazione con Enpa – Ente Nazionale Protezione Animali.
In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
L'innovazione nel settore delle bevande analcoliche punta sulla sostenibilità con il lancio di Ri-Drink, un nuovo prodotto che trasforma in risorsa l'albedo di limone, componente solitamente scartata nella filiera agrumicola. Questa bevanda rappresenta un esempio concreto di applicazione dei principi dell'economia circolare nel settore food &…
Rigoni di Asiago ha annunciato la nomina di Nicola Bonfatti come nuovo Direttore Commerciale Mercati Internazionali, con decorrenza dal 12 maggio 2025.
Hermet, azienda italiana attiva nel licensing sportivo e nella produzione tessile, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 12 milioni di euro, consolidando la propria presenza in un settore competitivo grazie a una strategia industriale integrata e diversificata.