Lidl Plus vince il premio “Eletto prodotto dell’anno 2024”
La carta fedeltà 100% digitale di Lidl si è aggiudicata il titolo nella categoria Programmi Fedeltà Spesa con 9 utenti su 10 estremamente soddisfatti.
Si è svolta il 18 marzo scorso, l’annuale serata di premiazione di “Eletto Prodotto dell’Anno”, il Premio all’innovazione, presente in oltre 45 Paesi al mondo e giunto all’edizione, la 19a edizione in Italia, che con il suo caratteristico Logo rosso e bianco, indica ai consumatori le novità più interessanti lanciate sul mercato. Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 730 punti vendita in tutto il Paese, con la sua app Lidl Plus, si è aggiudicata il premio nella categoria Programmi Fedeltà Spesa.
Il Premio viene assegnato a fronte di un’indagine online svolta da Circana su più di 12.000 consumatori che votano i loro prodotti preferiti in base a due criteri fondamentali: innovazione e soddisfazione. Il programma fedeltà 100% digitale di Lidl si è aggiudicato il riconoscimento grazie alla soddisfazione del 91,96% di chi ha dichiarato di usare l’app e all’innovazione di Lidl Pay, la nuova funzione dell’app che permette di pagare comodamente e in modo sicuro con un solo gesto.
“Con Lidl Plus promuoviamo un’esperienza d’acquisto sempre più aperta al digitale, ciò dimostra la grande propensione all’innovazione e alla digitalizzazione della nostra Azienda. Sapere che ben 9 utenti su 10 sono soddisfatti dell’app è motivo di grande orgoglio e ci spinge a continuare a sviluppare nuove funzionalità come Lidl Pay e i programmi partner per dare ancora più vantaggi ai nostri clienti” - dichiara Andrea Francesco Varisco, direttore acquisti promozionali e marketing Lidl Italia.
Dopo Lidl Pay, infatti, il processo di continuo sviluppo di Lidl Plus continua con il recente lancio del programma Partner che, attraverso accordi con aziende esterne, offre ai clienti ulteriori vantaggi e sconti su un ampio ventaglio di prodotti e servizi, dai viaggi all’intrattenimento.
La startup altoatesina Plantvoice e l’EPC Contractor emiliano iGreen System hanno sottoscritto un accordo di esclusiva nazionale per unire sensoristica di precisione e sistemi agrivoltaici avanzati.
Il Gruppo Casalasco, prima filiera italiana del pomodoro da industria, presenta il settimo Bilancio di Sostenibilità consolidando le performance di Emiliana Conserve, SAC, Pomì USA e De Martino.
Sensori IoT e intelligenza artificiale per misurare l'impatto ambientale dell'agricoltura: un modello di transizione ecologica che coniuga qualità del prodotto e cura dell'ecosistema
A poco più di un anno dall’avvio, il progetto Generazione G, promosso da Prénatal in collaborazione con MOIGE, ha raggiunto 572 famiglie in 15 regioni italiane.
La Regione Puglia ha pubblicato un avviso pubblico per sostenere la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), destinato principalmente a enti pubblici e realtà del Terzo Settore.
Fattorie Garofalo ha ottenuto due riconoscimenti agli International Cheese and Dairy Awards 2025, tra i principali premi internazionali nel settore lattiero-caseario
Seconda relazione d'impatto della Società Benefit presenta strategia 2025: AI per consumo responsabile e lotta agli sprechi su 1,1 miliardi di euro di volume buoni pasto La trasformazione digitale responsabile trova nuove applicazioni nel settore dei servizi per le aziende attraverso l'integrazione strategica di intelligenza artificiale e…
Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
RCR Cristalleria Italiana ha attivato un progetto di biomonitoraggio nel proprio sito di Colle Val d’Elsa. L’iniziativa, denominata Arnie Intelligenti, prevede l’installazione di due alveari, uno dei quali dotato di sensori per la raccolta di dati ambientali.
Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.