Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor
I fondatori di Freedome: Michele Mezzanzanica, Manuel Siclari e Simone Ferlisi
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail.news

Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor

Freedome e Levissima costruiscono un ecosistema di esperienze a zero emissioni per rigenerare la connessione con la natura. L'alleanza punta su 5.000 attività outdoor per trasformare il tempo libero in risorsa di valore ambientale e sociale, con oltre il 50% delle proposte a impatto zero e un modello replicabile su scala nazionale.

La transizione verso modelli di consumo sostenibili trova oggi una nuova frontiera nel tempo libero, settore che rappresenta un mercato da oltre 100 miliardi di euro in Europa ma che fatica ancora a integrare principi di sostenibilità ambientale e sociale. Freedome, piattaforma leader per le esperienze outdoor, e Levissima hanno sviluppato un modello innovativo attraverso il progetto "Rigeneriamo Insieme", trasformando il tempo libero in risorsa strategica per la transizione ecologica.

Strategia di mercato: dal consumo passivo all'esperienza rigenerativa

L'iniziativa risponde a una contraddizione strutturale del mercato contemporaneo: mentre l'81% degli europei dichiara interesse per attività outdoor, solo il 47% della popolazione mondiale trascorre effettivamente tempo nella natura con regolarità. Questa disconnessione, aggravata dalle oltre 6 ore quotidiane online degli italiani, rappresenta un'opportunità di business per chi sappia coniugare benessere personale e impatto ambientale positivo.

Il modello Rigeneriamo Insieme costruisce un ecosistema integrato che valorizza le 5.000 esperienze outdoor disponibili sulla piattaforma Freedome, con particolare attenzione alla sostenibilità misurabile: oltre il 50% delle attività proposte è a zero emissioni e si svolge in collaborazione con operatori locali, generando valore economico diretto per le comunità territoriali.

Business case della sostenibilità esperienziale

L'approccio strategico della partnership si fonda su tre pilastri economicamente sostenibili:

Diversificazione dell'offerta sostenibile: dalla passeggiata con gli alpaca al parapendio, dall'escursione in canoa al trekking notturno, il portfolio copre un ampio spettro di attività accomunate da criteri di sostenibilità verificabile e impatto territoriale positivo.

Scalabilità del modello: la piattaforma www.rigeneriamoinsieme.it offre agevolazioni personalizzate per ogni utente, creando un sistema di incentivi che rende economicamente conveniente la scelta sostenibile rispetto alle alternative tradizionali.

Valorizzazione delle eccellenze territoriali: ogni attività è progettata per promuovere uno stile di vita attivo in collaborazione con guide e operatori locali, trasformando il tempo libero in strumento di sviluppo economico sostenibile.

«La sostenibilità non è solo una questione ambientale. È anche una questione di equilibrio personale, di attenzione ai propri ritmi, di possibilità di scegliere come stare bene», commenta Valentina Masarin, CMO di Freedome. «Ogni attività è pensata per promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile, generando valore per le comunità locali grazie alla collaborazione con guide e operatori del territorio».

Impatti misurabili e prospettive di crescita

Il progetto si distingue per l'approccio data-driven alla sostenibilità: ogni esperienza viene valutata secondo criteri di impatto carbonico, coinvolgimento delle comunità locali e benefici per il benessere individuale. Questo sistema di misurazione consente di quantificare il valore generato e di scalare il modello su base nazionale.

«Crediamo che la rigenerazione sia un percorso quotidiano fatto di scelte concrete, e il tempo libero è una delle dimensioni più preziose da preservare», dichiara Giacomo Giacani, Head of Marketing & Innovation Gruppo Sanpellegrino – Nestlé Waters. «Con Freedome condividiamo la volontà di riportare al centro il valore dell'esperienza a contatto con la natura, rendendola accessibile, sostenibile e ricca di significato».

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Levissima e Freedom per il tempo libero di qualità: la partnership strategica che valorizza il benessere outdoor