Inaugurato il cash&carry “Altasfera Reggio Calabria”: Maiora potenzia la rete con l’ottavo punto vendita al Centro-Sud
Si tratta del secondo cash&carry della rete Maiora in Calabria. Il nuovo store punta su numerosi servizi e sulla presenza di un vasto assortimento con oltre 60 fornitori locali.
Assunti circa 40 nuovi addetti.
Si tratta del secondo store nella Regione per il gruppo, e l’ottavo nel Centro-Sud (dopo Corato, Molfetta, Manfredonia, Laterza, Crotone, Monopoli e Lecce), attraverso il quale intende garantire nuovi servizi per le tantissime attività commerciali locali. I professionisti e gli imprenditori operanti nel settore alberghiero, nei ristoranti, nei bar, nei minimarket ecc. potranno contare su un ampio numero di referenze, oltre 16.000, selezionate fra industria, prodotti tipici provenienti da oltre 60 fornitori locali e prodotti a marchio Altasfera.
La nuova struttura (sita nella zona industriale, Campo Calabro), si estende su una superficie di circa 6.000 mq. con al proprio interno diversi reparti come Ortofrutta, Enoteca, Freschi confezionati, Macelleria e una nuovissima Pescheria che sarà attivata prossimamente.
Per questi ultimi due reparti sarà attivo (per la Macelleria è già funzionante) un servizio di prenotazione e preparazione degli ordini con un numero telefonico dedicato, che darà la possibilità alla clientela di richiedere i prodotti direttamente da casa con ritiro all’interno del punto vendita. È presente inoltre un ampio parcheggio coperto con oltre 200 posti.
La gestione della struttura è stata affidata a nuova forza lavoro, mediante l’assunzione di circa 40 nuovi addetti, tutti provenienti dal territorio calabrese.
Altasfera Reggio Calabria propone per l’occasione una serie di eventi e degustazioni gratuite, in collaborazione con vari partner, pensate per far conoscere alla clientela professionale i nuovi assortimenti, impreziositi dalla proposta di prodotti di alta qualità e da diverse referenze promozionate. Si parte dall’8 al 10 giugno con le degustazioni a tema caffè, vini e salumi locali; dal 15 al 17 giugno sarà la volta dei liquori e formaggi tipici; protagoniste della degustazione in programma dal 22 al 24 giugno saranno invece le bevande vegetali e le creme spalmabili. Il gustoso ciclo di eventi si concluderà nel weekend del 29 giugno con il beverage.
«La nuova apertura a Reggio Calabria – spiega Pippo Cannillo, presidente e amministratore delegato di Maiora – rappresenta per noi un avanzamento notevole nel settore del Cash&Carry, oltre che una grande opportunità che ci permetterà di servire con maggiore efficienza il territorio calabrese. Questo importante investimento, previsto dal piano quinquennale 2021/2025, ci ha dato la possibilità di poter collaborare con tutte le eccellenze di questa regione, gli enti, i produttori e le associazioni di categoria, a cui va il nostro più sentito ringraziamento».
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).