Inaugurato il cash&carry “Altasfera Reggio Calabria”: Maiora potenzia la rete con l’ottavo punto vendita al Centro-Sud
Si tratta del secondo cash&carry della rete Maiora in Calabria. Il nuovo store punta su numerosi servizi e sulla presenza di un vasto assortimento con oltre 60 fornitori locali.
Assunti circa 40 nuovi addetti.
Si tratta del secondo store nella Regione per il gruppo, e l’ottavo nel Centro-Sud (dopo Corato, Molfetta, Manfredonia, Laterza, Crotone, Monopoli e Lecce), attraverso il quale intende garantire nuovi servizi per le tantissime attività commerciali locali. I professionisti e gli imprenditori operanti nel settore alberghiero, nei ristoranti, nei bar, nei minimarket ecc. potranno contare su un ampio numero di referenze, oltre 16.000, selezionate fra industria, prodotti tipici provenienti da oltre 60 fornitori locali e prodotti a marchio Altasfera.
La nuova struttura (sita nella zona industriale, Campo Calabro), si estende su una superficie di circa 6.000 mq. con al proprio interno diversi reparti come Ortofrutta, Enoteca, Freschi confezionati, Macelleria e una nuovissima Pescheria che sarà attivata prossimamente.
Per questi ultimi due reparti sarà attivo (per la Macelleria è già funzionante) un servizio di prenotazione e preparazione degli ordini con un numero telefonico dedicato, che darà la possibilità alla clientela di richiedere i prodotti direttamente da casa con ritiro all’interno del punto vendita. È presente inoltre un ampio parcheggio coperto con oltre 200 posti.
La gestione della struttura è stata affidata a nuova forza lavoro, mediante l’assunzione di circa 40 nuovi addetti, tutti provenienti dal territorio calabrese.
Altasfera Reggio Calabria propone per l’occasione una serie di eventi e degustazioni gratuite, in collaborazione con vari partner, pensate per far conoscere alla clientela professionale i nuovi assortimenti, impreziositi dalla proposta di prodotti di alta qualità e da diverse referenze promozionate. Si parte dall’8 al 10 giugno con le degustazioni a tema caffè, vini e salumi locali; dal 15 al 17 giugno sarà la volta dei liquori e formaggi tipici; protagoniste della degustazione in programma dal 22 al 24 giugno saranno invece le bevande vegetali e le creme spalmabili. Il gustoso ciclo di eventi si concluderà nel weekend del 29 giugno con il beverage.
«La nuova apertura a Reggio Calabria – spiega Pippo Cannillo, presidente e amministratore delegato di Maiora – rappresenta per noi un avanzamento notevole nel settore del Cash&Carry, oltre che una grande opportunità che ci permetterà di servire con maggiore efficienza il territorio calabrese. Questo importante investimento, previsto dal piano quinquennale 2021/2025, ci ha dato la possibilità di poter collaborare con tutte le eccellenze di questa regione, gli enti, i produttori e le associazioni di categoria, a cui va il nostro più sentito ringraziamento».
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
Electrolux Group ha annunciato nel suo ultimo report di sostenibilità un nuovo e ambizioso obiettivo: aumentare al 35% la quota di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei propri elettrodomestici entro il 2030.
CHEP, azienda globale specializzata in soluzioni per la supply chain, ha annunciato l’apertura di due nuovi Centri Servizi a Parma e Salerno. Le nuove strutture, inaugurate il 27 marzo 2025, mirano a migliorare ulteriormente il servizio ai clienti italiani, rafforzando la presenza territoriale e ampliando la rete a un totale di 13 centri sul…