Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Gruppo VéGé e le imprese associate donano mezzo milione di euro per l’emergenza umanitaria in Ucraina
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Gruppo VéGé e le imprese associate donano mezzo milione di euro per l’emergenza umanitaria in Ucraina

Lanciata anche l’iniziativa: “Raccolta alimentare per i profughi”.

Gruppo VéGé e le sue imprese associate raccolgono l’appello urgente lanciato dalle associazioni umanitarie impegnandosi a devolvere subito 500.000 Euro a favore degli aiuti umanitari alla popolazione ucraina.

Con questa decisione, Gruppo VéGé e le imprese associate intendono dare un segnale concreto di vicinanza a un popolo che sta vivendo giorni drammatici a causa del conflitto in corso. Un popolo che ha bisogno di acqua, cibo, medicinali e assistenza sanitaria per poter soddisfare i bisogni primari di centinaia di migliaia di persone bloccate nelle zone di combattimento o sfollate nelle nazioni confinanti.

Lo stanziamento a favore dell’emergenza umanitaria in Ucraina è stato approvato da tutte le 31 imprese socie di Gruppo VéGé: American Cash, Asta, Bava, Bennet, Caputo Saverio & Figli, Caramico Gaetano & C., Centrodet, Coal, Colonial Sud, Dado, Detercart Lombardo, Erregi, F.lli Arena, F.lli Morgese, Gambardella, Gargiulo & Maiello, GDA, G.F.E. Distribuzione Associata, GRD, Grossy, Isa, Market Ingross, Migross, Moderna 2020, Multicedi, Multicedi MCN, Rossi, Scelgo, S.I.DI Piccolo, Supermercati Tosano Cerea e Vega.

“Ancora una volta, come in altre circostanze emergenziali, Gruppo VéGé e le imprese associate hanno scelto di essere vicine nel modo più concreto possibile alle esigenze della popolazione e delle organizzazioni impegnate sul campo a fornire soccorso e beni di prima necessità” - dichiara Giovanni Arena (nella foto), Presidente di Gruppo VéGé. “Oltre alle manifestazioni di solidarietà e di sensibilizzazione, che rimangono molto importanti, è essenziale agire. Lo sentiamo come un dovere di solidarietà in linea con il sentire di tutti quei cittadini che ogni giorno ci scelgono, ci manifestano fiducia e ci considerano un punto di riferimento. In centinaia di punti di vendita VéGé, in tutto il territorio italiano, inoltre nei prossimi giorni, partirà l’attività Raccolta alimentare per i profughi. Essere per la pace significa prima di tutto poter fare qualcosa di concreto per chi è costretto a fuggire dai suoi affetti, dalle sue case, dal suo Paese. Accogliere significa prima di tutto donare. Gruppo VéGé e tutti i suoi clienti hanno sempre dimostrato di essere vicino a chi ha bisogno. Continueranno a farlo”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Gruppo VéGé e le imprese associate donano mezzo milione di euro per l’emergenza umanitaria in Ucraina

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Gruppo VéGé e le imprese associate donano mezzo milione di euro per l’emergenza umanitaria in Ucraina

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Gruppo VéGé e le imprese associate donano mezzo milione di euro per l’emergenza umanitaria in Ucraina

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Gruppo VéGé e le imprese associate donano mezzo milione di euro per l’emergenza umanitaria in Ucraina

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Gruppo VéGé e le imprese associate donano mezzo milione di euro per l’emergenza umanitaria in Ucraina