Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Giornata internazionale del caffè, via alla raccolta firme nei locali storici per la candidatura all'Unesco
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Giornata internazionale del caffè, via alla raccolta firme nei locali storici per la candidatura all'Unesco

Fipe-Confcommercio partecipa alla raccolta firme nei caffè italiani a sostegno della candidatura del rito del caffè a patrimonio dell’Unesco.

Laboratori, corsi di degustazione, musei, caffè storici aperti al pubblico e una vignetta di Staino appesa alle vetrine dei bar, da nord a sud. Sabato primo ottobre, come ogni giorno, la passione per l’espresso torna ad unire l’intera penisola, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè.

Una celebrazione che Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, intende promuovere per portare sul territorio la raccolta firme, già avviata online, a sostegno della candidatura del Rito del caffè espresso italiano tradizionale a patrimonio immateriale dell’Umanità presso l’Unesco.

In tutti i locali aderenti all’iniziativa, che esporranno la vignetta appositamente realizzata da Staino, sarà possibile firmare per valorizzare ai massimi livelli un “rito” quotidiano, tutto italiano, che ha segnato in maniera profonda i costumi degli italiani e disegnato i locali che animano le città.

“Il nostro Paese – sottolinea Alessandro Cavo, presidente dell’associazione Gli Storici di Fipe-Confcommercio – è nato, si è unito e consolidato anche all’interno dei caffè che da sempre popolano le nostre città e i nostri Borghi. Nei bar più prestigiosi si è fatta la Storia con la S maiuscola e spesso si è fatta sorseggiando un espresso, al banco o al tavolo. Una ritualità che intendiamo non solo preservare ma valorizzare sempre di più, perché rappresenta un tratto distintivo dell’italianità e del nostro modo di vivere. Una peculiarità riconosciuta e spesso copiata anche all’estero”.

L’iniziativa del primo ottobre si svolgerà in caffè e locali da nord a sud, a rimarcare l’intesa raggiunta tra i diversi protagonisti della filiera del caffè nel corso della primavera 2022, per presentare una candidatura unitaria, e dunque più forte, presso l’Unesco. Candidatura che ha ottenuto l’appoggio e il sostegno del governo italiano per il tramite del Mipaaf.

Per appoggiare la candidatura del "Caffè Espresso Italiano fra Cultura, Rito, Socialità e Letteratura nelle Comunità Emblematiche da Venezia a Napoli” - questo il titolo del dossier di candidatura - bastano due click: è sufficiente andare sul sito www.ritodelcaffe.it e firmare per la candidatura.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Giornata internazionale del caffè, via alla raccolta firme nei locali storici per la candidatura all'Unesco

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Giornata internazionale del caffè, via alla raccolta firme nei locali storici per la candidatura all'Unesco

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Giornata internazionale del caffè, via alla raccolta firme nei locali storici per la candidatura all'Unesco

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Giornata internazionale del caffè, via alla raccolta firme nei locali storici per la candidatura all'Unesco