Getir dona al Banco Alimentare più di 5000 prodotti alimentari a settimana per i più bisognosi
Getir rafforza il suo impegno nei confronti delle comunità e collabora con Banco Alimentare con i suoi 20 gstore tra a Milano e Roma.
Getir, pioniere della consegna ultraveloce di generi alimentari, avvia la collaborazione con Banco Alimentare, onlus che sostiene il recupero delle eccedenze alimentari e la ridistribuzione a strutture di beneficenza, con l'obiettivo di donare oltre 5.000 alimenti a settimana alle persone bisognose. Il progetto è partito in tutti i gstores di Getir a Milano (12 gstore) e Roma (8 gstore) dove Banco Alimentare raccoglie settimanalmente prodotti e cibo da distribuire e donare alle ONG e agli enti di beneficenza che fanno parte di questa iniziativa.
“Siamo molto felici di poter dare il nostro contributo per aiutare persone e famiglie in difficoltà che vivono in Italia attraverso il Banco Alimentare. Il nostro obiettivo è collaborare con gli attori locali ed essere parte attiva della comunità; ci siamo sempre concentrati sul benessere delle persone, che siano clienti, dipendenti o le comunità in generale. Siamo impegnati per le città e il Paese e vorremmo restituire ciò che riceviamo per contribuire a migliorare la vita di chi ne ha più bisogno”, commenta Vishal Verma (nella foto), Direttore Generale di Getir Italia.
Getir ha rivoluzionato la consegna dell'ultimo miglio con la sua proposta di consegna di generi alimentari in 10 minuti che offre ai suoi clienti circa 2.000 articoli di uso quotidiano dalla cioccolata all'acqua, dal latte al sapone, dalle patatine agli alimenti per animali domestici, inclusi frutta e verdura. L'app Getir è disponibile per iOS, Android e può essere scaricata dalla Huawei App Gallery.
Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.