Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Fondazione Conad Ets sostiene Fondazione Falcone in occasione del 30° anniversario delle stragi mafiose del 92/93
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Fondazione Conad Ets sostiene Fondazione Falcone in occasione del 30° anniversario delle stragi mafiose del 92/93

Il contributo al progetto “Spazi Capaci+Comunità Capaci” prevede l’installazione di opere di arte contemporanea nei luoghi simbolo della lotta alla mafia, per custodire la memoria di chi l’ha combattuta. 

Fondazione Conad ETS, ente del terzo settore di Conad, prima insegna italiana della distribuzione, annuncia il sostegno al progetto “Spazi Capaci+Comunità Capaci” a cura della Fondazione Falcone.

 

Si tratta di un’iniziativa che prevede la realizzazione di diverse opere d’arte contemporanea: installazioni architettoniche temporanee che saranno realizzate nei luoghi simbolo della lotta alla mafia, in occasione del 30° anniversario dalle stragi mafiose del 1992/1993, e che interesseranno le principali città legate ai personaggi che hanno dedicato la vita a combattere la mafia, a cominciare da Palermo, luogo di nascita dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Il progetto “Spazi Capaci+Comunità Capaci” è stato presentato al Foro Italico di Palermo in occasione della commemorazione per il 30° anniversario dalla strage di Capaci, alla presenza delle istituzioni nazionali. Ulteriori presentazioni saranno realizzate anche a Taranto e Bolzano.

“Abbiamo scelto di partecipare a questo importante progetto della Fondazione Falcone per contribuire a mantenere viva la memoria di chi si è battuto per la legalità. Un modo per sensibilizzare anche le nuove generazioni, che rappresentano il futuro delle nostre Comunità” ha commentato Maria Cristina Alfieri, Direttore di Fondazione Conad ETS. “La Fondazione Conad Ets nasce per mettere a fattor comune le iniziative di sostenibilità sociale e ambientale sostenute dalle Cooperative associate a Conad sui loro territori di riferimento, valorizzandole e sviluppandone di nuove con un respiro nazionale. Il nostro obiettivo è quello supportare le Comunità con interventi in ambito sociale e ambientale per promuovere il bene comune e modelli di sviluppo più sostenibili”.

L’iniziativa fa parte di una serie di azioni che Conad ha messo in campo da tempo per supportare le Persone e le Comunità, avendo assunto la sostenibilità come driver delle scelte strategiche di business. Quest’impegno troverà la sua massima espressione nell’operato della Fondazione Conad Ets.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Fondazione Conad Ets sostiene Fondazione Falcone in occasione del 30° anniversario delle stragi mafiose del 92/93

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Fondazione Conad Ets sostiene Fondazione Falcone in occasione del 30° anniversario delle stragi mafiose del 92/93

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Fondazione Conad Ets sostiene Fondazione Falcone in occasione del 30° anniversario delle stragi mafiose del 92/93

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Fondazione Conad Ets sostiene Fondazione Falcone in occasione del 30° anniversario delle stragi mafiose del 92/93

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Fondazione Conad Ets sostiene Fondazione Falcone in occasione del 30° anniversario delle stragi mafiose del 92/93