Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Fipe, no agli aumenti delle piattaforme di prenotazione on line dei ristoranti
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Fipe, no agli aumenti delle piattaforme di prenotazione on line dei ristoranti

L'allarme lanciato dalla Federazione italiana dei Pubblici esercizi, a seguito dell'annuncio di TheFork di aumentare del 12,6% il costo delle commissioni che un ristorante paga per il servizio di prenotazioni on line.

La ristorazione, dopo due anni di grave emergenza con fatturati drasticamente ridimensionati e debiti in forte crescita, si trova da mesi a fronteggiare aumenti straordinari dei prodotti alimentari e dell’energia che solo parzialmente sono stati trasferiti sui listini proprio per non mettere a rischio la fase della ripartenza. In questo contesto arriva l’annuncio di TheFork di aumentare del 12,6% a partire dal nuovo anno il costo delle commissioni che un ristorante paga per il servizio di prenotazioni on line. Un aumento esagerato che non ha giustificazione né nella dinamica dell’inflazione generale né tantomeno in quella del settore della ristorazione. Proprio in questi giorni l’Istat ha indicato nell’8,1% il tasso di inflazione del 2022 mentre i prezzi dei ristoranti sono cresciuti di appena il 4%.

“Gli aumenti annunciati da TheFork - dichiara Aldo Cursano, Vicepresidente Vicario di FIPE, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi - sono assolutamente ingiustificati. Imporre aumenti delle commissioni a due cifre mentre i ristoranti faticano ad aggiustare i listini, significa allungare lo stato di difficoltà in cui le imprese ancora si trovano dopo due anni di pandemia e un altro lungo periodo di emergenza energetica. In questo modo si continua ad alimentare una spirale inflazionistica che ha pesanti effetti sul potere di acquisto dei consumatori. Auspichiamo che TheFork tenga conto del quadro di contesto e riconsideri l’adeguamento dei listini”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Fipe, no agli aumenti delle piattaforme di prenotazione on line dei ristoranti

Lidl lancia “Lidl vale davvero”: prima campagna branding europea

Dal 21 settembre è on air in contemporanea nei 31 Paesi europei in cui l’insegna è presente la prima campagna di branding di Lidl con il nuovo claim “Lidl vale davvero”. La comunicazione, attiva fino a fine ottobre, utilizza spot televisivi, piattaforme online e social media per presentare i contenuti del nuovo posizionamento.
Green Retail  - Fipe, no agli aumenti delle piattaforme di prenotazione on line dei ristoranti

Foodlab: economia circolare e certificazioni trasformano la filiera ittica

Il principale player italiano per la private label top di gamma nel settore ittico documenta nel Bilancio di Sostenibilità 2024 come integrazione tra certificazioni internazionali, autoproduzione energetica e valorizzazione degli scarti stia ridefinendo gli standard di sostenibilità nel comparto. Un modello scalabile che dimostra la redditività…
       
    Il sito Green Retail  - Fipe, no agli aumenti delle piattaforme di prenotazione on line dei ristoranti