Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Federdistribuzione aderisce al manifesto di Valore D per la promozione dell’inclusività e della parità di genere
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Federdistribuzione aderisce al manifesto di Valore D per la promozione dell’inclusività e della parità di genere

Favorire l’equilibrio di genere nel mondo del lavoro e incentivare sempre più una cultura inclusiva tra le imprese, attraverso azioni mirate e iniziative concrete per incrementare il tasso di occupazione femminile.

È la condivisione di questi valori che ha portato Federdistribuzione a sottoscrivere il Manifesto per l’occupazione femminile, promosso dall’associazione Valore D.

I punti cardine alla base del manifesto rappresentano principi che le aziende della distribuzione mettono in pratica già da tempo. Nel settore i livelli di occupazione femminile sono stabilmente attorno al 60%, con una costante crescita nei ruoli apicali. Ad oggi, infatti, la percentuale di donne in ruoli manageriali (livello quadro) è al 27%* nelle imprese distributive mentre le figure dirigenziali sono raddoppiate negli ultimi dieci anni passando dal 10% (dato 2011) al 23% (fonte Federdistribuzione).

«La cultura dell’inclusione è un pilastro fondante per le nostre imprese, che ne hanno fatto un elemento distintivo da molto tempo. Sottoscrivere il manifesto per l’occupazione femminile di Valore D è dunque un passaggio naturale per rafforzare e promuovere valori che condividiamo. Il nostro settore ha avuto storicamente un’alta presenza di personale femminile e oggi le imprese registrano anche una maggiore presenza di donne in posizioni di vertice. La parità di genere deve essere un pilastro per la società, così come per il sistema produttivo nel suo complesso», afferma Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione.

«Siamo liete che Federdistribuzione abbia sottoscritto il Manifesto per l’occupazione femminile unendosi alle aziende associate Valore D che lavorano per raggiungere la parità di genere. Valorizzare la diversità e il patrimonio di competenze che le donne portano non è solo un atto di giustizia sociale, ma va visto anche in un’ottica di crescita del sistema produttivo italiano e quindi del sistema Paese», commenta Paola Mascaro, presidente Valore D.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Federdistribuzione aderisce al manifesto di Valore D per la promozione dell’inclusività e della parità di genere

Amorim Cork: bilancio 2024 positivo e investimenti green

Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
Green Retail  - Federdistribuzione aderisce al manifesto di Valore D per la promozione dell’inclusività e della parità di genere

MICS e CNR lanciano "Cycloplastic Economy"

In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Green Retail  - Federdistribuzione aderisce al manifesto di Valore D per la promozione dell’inclusività e della parità di genere

Save The Duck è main partner di IDEATHON #RefashioningMilan

Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
       
    Il sito Green Retail  - Federdistribuzione aderisce al manifesto di Valore D per la promozione dell’inclusività e della parità di genere