Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Un studio descrive gli impatti positivi per i lavoratori all’interno delle serre certificate Fairtrade.

Le rose sono un prodotto molto popolare tra i consumatori, specie nelle ricorrenze come San Valentino. Tuttavia sono in pochi a conoscere le problematiche connesse alla loro produzione: la maggior parte delle rose recise in commercio in Italia è di importazione, e la coltivazione nei paesi a basso reddito è connessa a situazioni critiche per i lavoratori, per le lavoratrici e per l’ambiente. Per questo anche il sistema di certificazione etica Fairtrade ha iniziato a impegnarsi nel settore diversi anni fa. E solo nel 2021 nelle serre Fairtrade dell’Africa orientale sono stati coltivati 5,1 miliardi di steli di fiori da circa 70.000 lavoratori, più del 97% della produzione totale di fiori certificati Fairtrade.

Un nuovo studio diffuso oggi in occasione di San Valentino assicura che i lavoratori e le lavoratrici nelle serre Fairtrade della regione godono di salari più alti, migliori condizioni lavorative e maggiore coinvolgimento nelle tematiche relative ai diritti dei lavoratori e sulla parità di genere, se paragonati ai loro omologhi di altre organizzazioni non certificate.

Lo studio si intitola L’impatto di Fairtrade sui lavoratori delle serre e l’accesso al mercato delle serre dell’Africa Orientale ed è stato condotto da Social Policy and Development Consulting Limited. Esamina 11 serre in Kenya, Uganda ed Etiopia, delle quali 9 sono certificate e due no, e si basa sui contributi di oltre 650 lavoratori attraverso sondaggi e focus group, oltre a interviste con il management delle aziende agricole, il personale Fairtrade e altri operatori del settore floreale.

Salari più elevati. I ricercatori hanno rilevato che Fairtrade ha un impatto economico “positivo” sui lavoratori e le lavoratrici delle serre: il 69% dichiara salari più elevati se confrontati con quelli degli equivalenti nelle serre non certificate. Inoltre lo studio dice che la percentuale dei lavoratori che rientrano nella categoria dei salari più alti è più che doppia nelle serre Fairtrade che in quelle non certificate.

Premio Fairtrade: chiave per lo sviluppo delle comunità. Oltre alle maggiorazioni sui salari, quasi nove lavoratori su dieci delle aziende florovivaistiche certificate Fairtrade hanno dichiarato che loro o i membri della loro famiglia hanno beneficiato individualmente dei fondi del Premio Fairtrade. È stato utilizzato principalmente per borse di studio, miglioramenti nelle abitazioni e progetti per le comunità come accesso all’acqua pulita, strutture sanitarie o infrastrutture scolastiche. Il Premio infatti è uno strumento unico: si tratta di una somma di denaro attraverso la quale i lavoratori possono investire in progetti di sviluppo comune. Secondo il report inoltre, il Premio favorisce l’empowerment e riduce la pressione finanziaria dei lavoratori.

Vicino ai lavoratori per i diritti e le questioni di genere. Dallo studio emerge inoltre che i lavoratori Fairtrade hanno più fiducia perché vedono riconosciuti i propri diritti sul luogo di lavoro, riescono a sviluppare attività parallele al lavoro e a impegnarsi nelle loro comunità. Questa consapevolezza riguarda anche la parità di genere: i corsi di formazione svolti da Fairtrade Africa hanno ampliato la comprensione delle tematiche di genere da parte dei lavoratori. Più della metà dei 71.000 lavoratori nelle serre africane Fairtrade è costituito da donne e sempre le donne ricoprono più del 50 per cento della leadership e delle posizioni di management nelle serre.

Mercato. Allo stesso tempo i manager intervistati hanno dichiarato che i benefici portati da Fairtrade bilanciano i costi di certificazione: in termini di accesso al mercato, prezzi più stabili e impegno di lungo periodo da parte dei buyer.

Parallelamente, nel rapporto sono stilate una serie di raccomandazioni: si invita Fairtrade a lavorare di più con i lavoratori e le aziende agricole sulla contrattazione collettiva e sulla rappresentanza dei sindacati, sul salario dei dipendenti, e sul rafforzamento dei requisiti ambientali.

“Lo studio ci consegna un punto di vista interessante per perfezionarci, crescere come organizzazione e assicurare miglioramenti ai lavoratori delle serre in tutto il mondo” ha dichiarato Melanie Dürr, Global Product Manager per i fiori e le piante in Fairtrade International. “Se i risultati sono complessivamente positivi, sappiamo tuttavia che c’è ancora molto da fare e che dobbiamo continuare il nostro lavoro per aumentare i salari fino a raggiungere parametri più dignitosi. Non vediamo l'ora di fare tesoro di questi risultati per proseguire nella nostra missione di costruire un mondo più equo e sostenibile per tutti" .

Photo credits: © Aquila Roses, Situma Siepete, Archivio Fairtrade.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Le rose etiche e sostenibili Faitrade per San Valentino