Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Da Eatable Adventures e Nous Energy un'alternativa alla caffeina
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Da Eatable Adventures e Nous Energy un'alternativa alla caffeina

Nel 2024 il 74% dei nuovi prodotti alimentari lanciati in Italia rientra nelle categorie “rich-in” o “free-from”, segnando una transizione strutturale verso modelli di consumo più funzionali, salutari e sostenibili.

Tra le aree in più rapida crescita, spiccano le alternative alla caffeina, sempre più richieste per mitigare gli effetti collaterali degli stimolanti convenzionali. Questo trend si inserisce nel più ampio sviluppo del segmento “Food as a Medicine”, che include nutraceutica e nutrizione personalizzata.

Secondo il Rapporto Federalimentare-Censis, il 78% degli italiani oggi si informa attivamente su ciò che mangia e l’82% valuta l’impatto ambientale dei prodotti acquistati. Cresce quindi la richiesta di ingredienti alternativi in grado di combinare benefici misurabili per la salute con una minore impronta ecologica.

Nous Energy: una soluzione naturale per sostituire la caffeina

Tra le realtà più attive nel comparto, la startup italiana Nous Energy – selezionata dal programma di accelerazione FoodSeed promosso da CDP Venture Capital, con il supporto di Fondazione Cariverona, UniCredit e Eatable Adventures – ha sviluppato un ingrediente funzionale destinato ai mercati food, beverage e nutraceutico.

L’ingrediente, denominato Koncentra, agisce sulle prestazioni cognitive e fisiche, migliorando memoria e riflessi senza gli effetti collaterali tipici della caffeina come tachicardia, ansia o disturbi del sonno. Il prodotto è pensato per essere scalabile industrialmente, con applicazioni in snack, bevande e integratori.

L’innovazione si estende anche al processo produttivo: secondo l’azienda, Koncentra consente una riduzione del 60% dell’uso d’acqua e del 65% delle emissioni di CO₂ rispetto all’estrazione dai chicchi di caffè verde. Un dato che lo posiziona come alternativa concreta in chiave ambientale per il comparto degli ingredienti funzionali.

Open innovation e accelerazione industriale nel foodtech

La trasformazione della filiera agroalimentare richiede innovazione e nuovi modelli di collaborazione tra startup e industria”, afferma Alberto Barbari, Regional VP Italy di Eatable Adventures. Il programma FoodSeed si inserisce in questo scenario con l’obiettivo di scalare soluzioni emergenti che migliorano la qualità della vita e riducono l’impatto delle produzioni.

L’approccio mira a creare sinergie operative tra imprese consolidate e nuove realtà tecnologiche, con l’intento di supportare un sistema alimentare più resiliente e responsabile. In questo senso, il caso Nous Energy dimostra come la food innovation possa generare impatto misurabile anche in segmenti ad alto consumo come quello degli stimolanti alimentari.

Ingredienti funzionali: opportunità per la GDO e il largo consumo

La crescente attenzione al profilo nutrizionale degli alimenti e la disponibilità di ingredienti clean label e a basso impatto aprono nuove possibilità per il retail alimentare e per l’industria di marca. Soluzioni come Koncentra possono inserirsi in filiere che cercano alternativa alla caffeina, tracciabilità degli attivi e formulazioni compatibili con modelli ESG.

Con lo sviluppo di nuovi ingredienti previsti entro il 2026, Nous Energy intende rafforzare la propria posizione nella nutrizione funzionale sostenibile, contribuendo a un cambiamento nei modelli di offerta alimentare. L’operazione è rappresentativa di un trend più ampio: la riconfigurazione delle fonti energetiche alimentari in chiave salutistica e ambientale.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Da Eatable Adventures e Nous Energy un'alternativa alla caffeina

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Da Eatable Adventures e Nous Energy un'alternativa alla caffeina