Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Scottex e AIRC insieme per la prevenzione del tumore al colon
Information
Persone & Imprese A cura di: Nicola Mamo

Scottex e AIRC insieme per la prevenzione del tumore al colon

Secondo quanto emerge da un’indagine Doxa commissionata da Scottex®, a supporto della partnership con Fondazione AIRC per la ricerca sul tumore al colon. due italiani su cinque rinunciano o rimandano le visite mediche per imbarazzo.

La collaborazione prevede un contributo biennale da 150.000 euro destinato al progetto Investigator Grant guidato dal Prof. Giuseppe Bifulco presso l’Università degli Studi di Salerno.

L’iniziativa affronta un problema rilevante per la sanità pubblica: il 41% degli italiani dichiara di aver provato imbarazzo durante controlli medici, mentre solo il 22% si sottopone regolarmente a visite preventive. Le resistenze culturali sono particolarmente forti su temi legati alla funzionalità intestinale: il 23% identifica le evacuazioni come argomento scomodo, il 4% evita del tutto l’autovalutazione.

Progetto di ricerca e campagna “Mettiamoci Comodi”

Il contributo economico di Scottex co-finanzierà un progetto di ricerca focalizzato su nuove molecole antitumorali in grado di agire su mediatori dell’infiammazione nel cancro del colon. La componente divulgativa è affidata alla campagna “Mettiamoci Comodi”, attiva su materiali informativi e packaging dei prodotti a marchio Scottex®.

Sono 24 milioni i pacchi di carta igienica che veicoleranno messaggi di sensibilizzazione, raggiungendo oltre 6 milioni di famiglie in Italia. La campagna punta a normalizzare il dialogo intorno al bagno come ambito di salute, non solo igiene.

Dati preoccupanti sull’atteggiamento verso la prevenzione

L’indagine, condotta su un campione rappresentativo tra gli 18 e i 64 anni, mostra una scarsa conoscenza dei segnali di allarme collegabili al colon retto: il 31% degli italiani dichiara di non saperli riconoscere, e l’8% considera il monitoraggio delle evacuazioni un’attività “sgradevole”. Il 10% non si sottopone mai a controlli preventivi.

I dati epidemiologici rendono il quadro più critico: oltre 48.000 nuovi casi di tumore del colon retto ogni anno in Italia, secondo per incidenza tra le donne e seconda causa di morte per cancro a livello nazionale.

Largo consumo come leva per cultura della salute

La partnership tra Scottex e AIRC dimostra come marchi del largo consumo possano contribuire alla cultura della prevenzione, rendendo la comunicazione accessibile e integrandola nei luoghi quotidiani del consumo.

Per Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC, l’obiettivo è “intervenire sulla percezione culturale del corpo e promuovere un linguaggio semplice e non stigmatizzante”. La strategia non si limita al finanziamento della ricerca, ma punta anche a favorire comportamenti sanitari più responsabili.

       
    Il sito Green Retail  - Scottex e AIRC insieme per la prevenzione del tumore al colon