Conad Adriatico ottiene il CX Store Award per il migliore rapporto qualità/prezzo nelle Regioni del Centro Italia
Un riconoscimento che è espressione delle opinioni dei consumatori.
Conad Adriatico trionfa ai CX Store Award e vince il premio come insegna con il miglior rapporto qualità prezzo nelle Regioni del Centro Italia. Il premio, istituito nel 2019 dal periodico di marketing e comunicazione Promotion, viene attribuito alle insegne con il maggior numero di clienti soddisfatti e quelle preferite per rapporto qualità/prezzo.
Un riconoscimento che è espressione delle opinioni dei consumatori e dunque del rapporto che Conad Adriatico ha saputo instaurare nel tempo con i propri clienti attraverso una serie di esperienze che si sono rivelate appaganti, come dimostrano gli oltre 1 milione clienti di Conad Adriatico titolari di carta fedeltà, che frequentano abitualmente i punti vendita della cooperativa nel Centro Italia, facendo la spesa con costanza e soddisfatti della propria scelta.
E’ un fattore che trova riscontri anche a livello nazionale: l’insegna Conad è familiare a una larghissima parte di italiani, confermandosi la prima della grande distribuzione per notorietà (96,8% nel 2020) e con più di un consumatore su 5 (20,8% top of mind) che riporta Conad come prima citazione spontanea nell’ambito della grande distribuzione in Italia (fonte: Gfk). Una notorietà che si traduce in un notevole tasso di penetrazione nel mercato, con 11,5 milioni di famiglie italiane che scelgono Conad per la loro spesa (il 43,8% sul totale Italia), un numero che non ha eguali nella grande distribuzione.
«Il premio è un riconoscimento alla nostra capacità di soddisfare il cliente con una solida politica del prodotto a marchio, la valorizzazione del territorio, i prodotti di origine locale e con un’offerta di alta qualità a prezzi convenienti», sottolinea il Direttore Commerciale e Marketing di Conad Adriatico Federico Stanghetta (nella foto). «Frequentare i punti di vendita Conad è un’esperienza di spesa che va oltre la semplice somma dei prezzi dei prodotti. E’ essere soddisfatti di tutto ciò che trova sintesi nel carrello: qualità e convenienza, certo, ma anche attenzioni, relazione, servizio, certezza del valore sociale della nostra insegna. Il consumatore non acquista solo prodotti; acquista anche esperienze e il punto di vendita è un luogo privilegiato per potergliele fornire».
Cambia la società, evolvono i modelli di consumo, mutano – lentamente, almeno in apparenza – i rapporti di forza tra i competitor della moderna distribuzione. Anche la domanda del mercato si trasforma nel tempo, perché è il risultato di fattori che influenzano le abitudini di acquisto dei consumatori e le motivazioni in base a cui scelgono un’insegna piuttosto che un’altra e Conad è un’insegna attenta a soddisfare i propri clienti sia nelle grandi città sia con i 500 punti di vendita presenti nei piccoli paesi con meno di cinquemila abitanti, autentici luoghi di relazione che nessuna forma di shopping virtuale potrà mai sostituire.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.