Assegnati alle eccellenze del retail i CX Store Award 2022
Conad Nord Ovest premiata per il migliore rapporto qualità/prezzo in Sardegna e nel Lazio.
Per il terzo anno consecutivo Conad Nord Ovest trionfa ai CX Store Award e vince il premio come insegna con il miglior rapporto qualità prezzo in Sardegna e nel Lazio.
Il premio, istituito nel 2019 dal periodico di marketing e comunicazione Promotion, viene attribuito alle insegne con il maggior numero di clienti soddisfatti e quelle preferite per rapporto qualità/prezzo.
Anche quest’anno il riconoscimento arriva per il miglior rapporto tra qualità e prezzo in Sardegna, dove la cooperativa è leader di mercato - con 81 punti vendita di 54 soci imprenditori per una superficie di vendita di mq 86.230 - e nel Lazio, nelle provincie di Roma e Viterbo - con 78 punti vendita di 41 soci imprenditori per una superficie di vendita di mq 62.635. Un riconoscimento che è espressione delle opinioni dei consumatori e che conferma ancora una volta la validità della strategia di Conad Nord Ovest, da sempre orientata ad assicurare la migliore esperienza di acquisto ai propri clienti, fornendo risposte puntuali e diversificate, accomunate da qualità, sicurezza dell’offerta e convenienza nella spesa. L’indagine online, realizzata da Promotion ed Amagi, ha analizzato gli acquisti di beni di consumo da parte dei responsabili degli acquisti in famiglia al fine di rilevare e misurare la soddisfazione per le insegne frequentate in funzione del rapporto qualità\prezzo. Il panel dei rispondenti all’indagine è composto da 10.299 responsabili degli acquisti ed è un campione rappresentativo della popolazione italiana (universo di 26 milioni di famiglie censite periodicamente dall’Istat).
“Ringraziamo tutte le persone che hanno valutato la nostra Insegna, poiché ci hanno dimostrato come il nostro impegno nel coniugare qualità e convenienza, sia percepito e apprezzato – ha dichiarato il Direttore Freschissimi di Conad Nord Ovest Massimo Masi - Un riconoscimento della nostra capacità di soddisfare il cliente grazie ad un’ offerta di alta qualità a prezzi convenienti che valorizza le produzioni del territorio ed una solida politica del prodotto a marchio, driver fondamentale per tutelare il potere d’acquisto dei consumatori. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento perché riflette il grande lavoro che stiamo portando avanti per il rinnovo dei punti vendita, il miglioramento dell’offerta e dei servizi, ma anche il nostro forte legame con la clientela che trova sintesi anche e soprattutto nella certezza del valore sociale della nostra insegna”.
Conad Nord Ovest è leader di mercato ed opera sul territorio grazie a 381 soci imprenditori e 600 punti vendita. Per Conad essere leader significa agire con responsabilità, fare business in maniera sostenibile, con azioni concrete basate sulla partecipazione e sull’inclusività, alimentando la crescita e il benessere delle comunità in cui opera ogni giorno.
Nel 2021 Conad ha lanciato “Sosteniamo il futuro”, un grande progetto di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, espressione di un impegno concreto che caratterizza l’insegna da sempre.
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia