Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Aldi e Fondazione Umberto Veronesi insieme con il progetto “Io vivo sano - alimentazione e movimento”
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Aldi e Fondazione Umberto Veronesi insieme con il progetto “Io vivo sano - alimentazione e movimento”

L’iniziativa, rivolta a 1.400 studenti, punta a sensibilizzare le nuove generazioni verso scelte più responsabili.

Per incentivare gli studenti a seguire una dieta sana ed equilibrata, l’azienda regalerà a ciascuno studente partecipante un buono sconto da 10 € da spendere nei negozi ALDI e rendere la propria spesa più sostenibile.

ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della grande distribuzione organizzata tra i più importanti operatori mondiali, annuncia una nuova partnership con Fondazione Umberto Veronesi portando nelle scuole “Io Vivo Sano – Alimentazione e Movimento”, progetto educativo dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado per promuovere i sani e corretti stili di vita e favorire, così, scelte responsabili in materia di salute, fin dalla più giovane età.

Una vita sana e un’alimentazione equilibrata possono contribuire a mantenere ottimali le funzioni del proprio organismo, riducendo la possibilità di sviluppare malattie. ALDI crede molto nell’importanza della sana alimentazione, per questo ha deciso di supportare il progetto “Io Vivo Sano”, che si pone due importanti obiettivi: avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica d’eccellenza, sostenendo l’attività dei docenti nell’insegnamento di argomenti scientifici, e sensibilizzarli sul ruolo della scienza nella società.

“Con orgoglio siamo lieti di annunciare questa iniziativa con la quale ampliamo il nostro impegno per diffondere la cultura della salute in Italia. Eccellenza nella promozione della ricerca scientifica e dell’educazione: questi valori sono quelli di Fondazione Umberto Veronesi e sono parte del percorso di responsabilità sociale d’impresa di ALDI” – ha dichiarato Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Italia – “Attraverso ‘Io Vivo Sano – Alimentazione e Movimento ’ si vuole rendere oggi più consapevoli le nuove generazioni dello stretto legame tra corretti stili di vita e salute, a partire dall’alimentazione. ‘Mens sana in corpore sano’ anche a partire dal carrello della spesa”.

Il progetto ideato da Fondazione Umberto Veronesi nel 2016, che negli anni ha toccato le principali città italiane con mostre e percorsi digitali, vedrà coinvolti 1.400 studenti delle scuole del Nord-Italia. ALDI offrirà a ogni studente partecipante un buono sconto da 10 € (per una spesa di almeno 30 €) da spendere nei quasi 140 negozi dell’azienda per riempire il proprio carrello di prodotti equilibrati e sostenibili. Come quelli della marca Natura Felice e Bio Natura, che offre tutto il buono del biologico al prezzo Aldi, per una scelta consapevole nel rispetto della natura.

“Sin dalla sua nascita Fondazione Umberto Veronesi ha dedicato molta attenzione sia al finanziamento alla ricerca scientifica nel campo della nutrigenomica – la scienza che studia l’interazione degli alimenti con i nostri geni – sia nel sostegno alla divulgazione di corretti stili di vita che non comprendono solo l’alimentazione, ma anche l’importanza dell’attività fisica come arma di prevenzione da numerose patologie. Negli anni abbiamo altresì creato numerosi progetti educativi dedicati appositamente agli studenti affinché fin dalla giovane età possano intraprendere scelte responsabili in materia di salute” – ha affermato Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi.

Con la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi per il progetto “Io Vivo Sano – Alimentazione e Movimento”, ALDI rafforza il proprio percorso di responsabilità sociale d’impresa nel solco del programma “Oggi per domani”, che stabilisce i principi e le azioni dell’azienda per garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro. Per ALDI essere responsabili significa anche rispondere all’esigenza crescente dei consumatori di migliorare il proprio benessere fisico e mentale anche attraverso l’alimentazione, con prodotti che apportino dei benefici per la salute. Per questo l’azienda ha deciso di scendere in campo con Fondazione Umberto Veronesi, sensibilizzando le nuove generazioni verso abitudini e comportamenti più sani ed equilibrati.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Aldi e Fondazione Umberto Veronesi insieme con il progetto “Io vivo sano - alimentazione e movimento”

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Aldi e Fondazione Umberto Veronesi insieme con il progetto “Io vivo sano - alimentazione e movimento”

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Aldi e Fondazione Umberto Veronesi insieme con il progetto “Io vivo sano - alimentazione e movimento”

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Aldi e Fondazione Umberto Veronesi insieme con il progetto “Io vivo sano - alimentazione e movimento”