Al via Salva Spesa di Crai, continua l'impegno del gruppo per aiutare le famiglie
Prevista una campagna di comunicazione cross-mediale a supporto dell’iniziativa.
Il Gruppo CRAI, realtà di spicco della distribuzione moderna, marchio storico presente con i suoi supermercati, superette, negozi alimentari e negozi drug in tutta Italia, avvia oggi l’operazione “Salva spesa” supportata da una campagna di comunicazione che ricorda ai consumatori il suo impegno storico nel continuare a tenere i prezzi bassi e bloccati su un paniere di centinaia e centinaia di prodotti a marchio CRAI. Sono circa 400 le referenze oggetto dell’operazione, tra le principali a marchio CRAI. Una proposta ampia e strutturata che, a rotazione ogni tre mesi, selezionerà un’offerta di prodotti garantiti dalla qualità del marchio.
Il paniere comprende i prodotti tipici di una spesa quotidiana, a cui sono stati bloccati i prezzi per tutto il periodo dell’attività, a prescindere quindi dell’aumento delle materie prime.
“L'operazione ‘Salva spesa’ è il naturale sviluppo del percorso che abbiamo intrapreso già da anni” – dichiara Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo del Gruppo CRAI – “Un intervento che assume ancora più valore in questo momento caratterizzato dal rincaro dei prezzi e delle materie prime, oltre che dall’esplosione dei costi dell’energia e dei trasporti logistici. Abbiamo scelto di far sapere quanto il Gruppo sia impegnato a garantire una spesa attenta alla convenienza. Per questo abbiamo deciso di aumentare il numero dei nostri prodotti a marchio con il prezzo bloccato”.
È prevista una campagna di comunicazione cross-mediale a supporto dell’iniziativa. In occasione della settimana del 72° Festival di Sanremo, CRAI sarà on air da oggi fino a sabato 5 febbraio con gli spot che verranno trasmessi su Rai1 e Rai Premium durante la manifestazione. La comunicazione prevede anche un marketing mix che vede coinvolti i negozi, il CRM, la radio e le piattaforme digitali.
“In un momento economico così difficile, vogliamo mandare un messaggio che parli alle famiglie in modo chiaro e rassicurante. Essere ‘nel cuore dell’Italia’ significa anche questo” conclude La Viola. “Siamo molto attenti a costruire un’offerta di prodotti a marchio che metta al primo posto la qualità – afferma Pietro Poltronieri, Direttore MDD Gruppo CRAI – “Quest’attenzione ci viene infatti riconosciuta dai nostri clienti che ci testimoniano dei valori molto elevati di soddisfazione ogni volta che vengono condotte ricerche di mercato. E, a prescindere dal tema legato al prezzo, non scendiamo a compromessi e siamo costantemente impegnati per offrire prodotti e scelte di qualità”.
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).