Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, annunciati cinque nuovi firmatari del Patto contro lo spreco alimentare, che portano il numero delle aziende aderenti a 28 in totale.

Nel corso del 2022 Eridania, Gruppo Orsero, Kellogg Italia, Penny e Riso Scotti sono entrati ufficialmente a far parte dell’alleanza virtuosa promossa dall’app anti-spreco, impegnandosi con obiettivi chiari contro questa problematica, che sta diventando sempre più centrale anche in termini di risorse impiegate come energia, acqua e utilizzo del suolo.

L’intento del patto è proprio quello di coinvolgere enti, aziende e supermercati attraverso azioni concrete e di sensibilizzazione, per un approccio a tutto tondo che porti un impatto sempre maggiore contro lo spreco alimentare, in azienda ma anche tra i consumatori. Gli impegni si basano su cinque punti fondamentali: etichetta consapevole, azienda consapevole, consumatore consapevole, supermercato contro lo spreco, fabbrica contro lo spreco.

L’”Etichetta consapevole” invita i consumatori a verificare la qualità degli alimenti dopo il termine minimo di conservazione, o Tmc, (indicato dalla dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”) grazie alla presenza di una frase distintiva “Spesso buono oltre” e a una serie di pittogrammi che consigliano di “osservare, annusare, assaggiare” il prodotto anche dopo la data in etichetta. Tramite “Azienda consapevole” e "Consumatore consapevole”, le aziende si attivano per comunicare il proprio impegno e sensibilizzare contro gli sprechi alimentari sia le proprie persone che i consumatori finali, tramite webinar e campagne informative.

Con “Supermercato contro lo spreco”, Too Good To Go invita le catene di supermercati a monitorare gli sprechi e ad attivare iniziative ad hoc anche all’interno dei punti vendita. Infine, le aziende che hanno sottoscritto il punto del patto relativo alla “Fabbrica contro lo spreco” si impegnano a limitare gli sprechi in riferimento ai prodotti che rimangono in giacenza in magazzino e che non hanno altra possibilità di essere utilizzati o impiegati. Grazie alla collaborazione con Too Good To Go, gli alimenti arrivano direttamente nelle dispense dei consumatori, evitando lo spreco relativo all’ultimo miglio della catena di approvvigionamento.

Tutte le cinque nuove aziende coinvolte hanno deciso di impegnarsi per un’azienda consapevole, andando a favorire dei webinar di formazione sulla tematica dedicati ai dipendenti e ulteriormente rinforzati da newsletter periodiche con dati e consigli per ridurre lo spreco anche nelle cucine di casa. Inoltre, quantificheranno le loro azioni dirette grazie a supermercato e fabbrica contro lo spreco, per la riduzione dello spreco dei prodotti in scadenza, sugli scaffali e in magazzino. Per sottolineare ancora di più questo impegno, dal 12 al 20 ottobre è possibile trovare sull’app delle speciali “Magic box patto” con i prodotti dei nuovi aderenti (Eridania, Kellogg Italia e Riso Scotti) all’interno. Mentre, sempre tramite l’app, è già possibile prenotare le classiche Magic box anti-spreco di Gruppo Orsero e da supermercati Penny selezionati in tutta Italia.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
       
    Il sito Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare