Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, annunciati cinque nuovi firmatari del Patto contro lo spreco alimentare, che portano il numero delle aziende aderenti a 28 in totale.

Nel corso del 2022 Eridania, Gruppo Orsero, Kellogg Italia, Penny e Riso Scotti sono entrati ufficialmente a far parte dell’alleanza virtuosa promossa dall’app anti-spreco, impegnandosi con obiettivi chiari contro questa problematica, che sta diventando sempre più centrale anche in termini di risorse impiegate come energia, acqua e utilizzo del suolo.

L’intento del patto è proprio quello di coinvolgere enti, aziende e supermercati attraverso azioni concrete e di sensibilizzazione, per un approccio a tutto tondo che porti un impatto sempre maggiore contro lo spreco alimentare, in azienda ma anche tra i consumatori. Gli impegni si basano su cinque punti fondamentali: etichetta consapevole, azienda consapevole, consumatore consapevole, supermercato contro lo spreco, fabbrica contro lo spreco.

L’”Etichetta consapevole” invita i consumatori a verificare la qualità degli alimenti dopo il termine minimo di conservazione, o Tmc, (indicato dalla dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”) grazie alla presenza di una frase distintiva “Spesso buono oltre” e a una serie di pittogrammi che consigliano di “osservare, annusare, assaggiare” il prodotto anche dopo la data in etichetta. Tramite “Azienda consapevole” e "Consumatore consapevole”, le aziende si attivano per comunicare il proprio impegno e sensibilizzare contro gli sprechi alimentari sia le proprie persone che i consumatori finali, tramite webinar e campagne informative.

Con “Supermercato contro lo spreco”, Too Good To Go invita le catene di supermercati a monitorare gli sprechi e ad attivare iniziative ad hoc anche all’interno dei punti vendita. Infine, le aziende che hanno sottoscritto il punto del patto relativo alla “Fabbrica contro lo spreco” si impegnano a limitare gli sprechi in riferimento ai prodotti che rimangono in giacenza in magazzino e che non hanno altra possibilità di essere utilizzati o impiegati. Grazie alla collaborazione con Too Good To Go, gli alimenti arrivano direttamente nelle dispense dei consumatori, evitando lo spreco relativo all’ultimo miglio della catena di approvvigionamento.

Tutte le cinque nuove aziende coinvolte hanno deciso di impegnarsi per un’azienda consapevole, andando a favorire dei webinar di formazione sulla tematica dedicati ai dipendenti e ulteriormente rinforzati da newsletter periodiche con dati e consigli per ridurre lo spreco anche nelle cucine di casa. Inoltre, quantificheranno le loro azioni dirette grazie a supermercato e fabbrica contro lo spreco, per la riduzione dello spreco dei prodotti in scadenza, sugli scaffali e in magazzino. Per sottolineare ancora di più questo impegno, dal 12 al 20 ottobre è possibile trovare sull’app delle speciali “Magic box patto” con i prodotti dei nuovi aderenti (Eridania, Kellogg Italia e Riso Scotti) all’interno. Mentre, sempre tramite l’app, è già possibile prenotare le classiche Magic box anti-spreco di Gruppo Orsero e da supermercati Penny selezionati in tutta Italia.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Too Good To Go: si amplia il patto contro lo spreco alimentare