Leroy Merlin apre a Cagliari uno spazio dedicato al giardino
2000 mq di area di vendita nella zona di Cagliari Elmas dedicati alla quinta stanza della casa: il giardino.
Leroy Merlin apre in Sardegna e lo fa con un format di negozio tutto nuovo, una formula verticale dedicata al mondo del giardino a 360°.
Lo store, la cui apertura è prevista per la fine di febbraio, sorgerà nella zona di Elmas, andando a recuperare la struttura lasciata libera da un altro megastore in via Via S. Giorgio 7 - 09030 Elmas (CA), e sarà collocato accanto al già esistente punto vendita Tecnomat.
Il nuovo negozio si caratterizza per la metratura più contenuta rispetto agli store multi-settore di Leroy Merlin e sarà organizzato secondo uno schema innovativo e flessibile, differente da quello che viene utilizzato nei negozi classici, capace di valorizzare ancora di più l’offerta e offrire la miglior esperienza cliente possibile. Gli allestimenti cambieranno a seconda delle diverse fasi dell’anno enfatizzando i migliori brand del mercato e interpretando di volta in volta i temi stagionali attraverso gli arredi, gli accessori, le piante, in modo da fornire spunti di ispirazione e idee per il giardino, il terrazzo o il dehor.
Il nuovo “Garden” Leroy Merlin nasce come un luogo specializzato interamente dedicato al mondo del vivere outdoor, uno spazio dove trovare tutti i migliori brand nel campo dell’arredo da giardino, piscine, pavimentazioni per esterno, recinzioni, cancelli, BBQ, amex, motorizzato, e dove la decorazione degli spazi esterni sarà protagonista con piante, accessori e mobili che avranno un ruolo centrale all’interno dello store.
“La Sardegna è per Leroy Merlin un territorio da conquistare, perché non siamo mai stati presenti sull’isola con un negozio tradizionale, – racconta Catalina Natalia Tapuc, store leader di Cagliari Elmas – e la prima impressione è sempre la più importante. In questo caso abbiamo voluto stupire la clientela sarda con qualcosa di inatteso. Il giardino, in quanto ‘quinta stanza della casa’ è da sempre un settore di punta per Leroy Merlin e siamo sicuri che i clienti apprezzeranno la novità proposta da questo store concepito in modo così innovativo, che saprà loro offrire le migliori soluzioni”.
In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
L'innovazione nel settore delle bevande analcoliche punta sulla sostenibilità con il lancio di Ri-Drink, un nuovo prodotto che trasforma in risorsa l'albedo di limone, componente solitamente scartata nella filiera agrumicola. Questa bevanda rappresenta un esempio concreto di applicazione dei principi dell'economia circolare nel settore food &…
Rigoni di Asiago ha annunciato la nomina di Nicola Bonfatti come nuovo Direttore Commerciale Mercati Internazionali, con decorrenza dal 12 maggio 2025.
Hermet, azienda italiana attiva nel licensing sportivo e nella produzione tessile, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 12 milioni di euro, consolidando la propria presenza in un settore competitivo grazie a una strategia industriale integrata e diversificata.
La certificazione colloca il gruppo europeo tra il 4% delle aziende di trasporto più virtuose, con particolare eccellenza nella gestione ambientale dove si posiziona nell'1% delle migliori realtà mondiali.
Birra Peroni aderisce al progetto Wame con l’obiettivo di favorire l’accesso delle giovani generazioni alle carriere STEM, contrastando attivamente stereotipi di genere ancora diffusi in ambito scolastico e professionale.