Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail.news

Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Con oltre 35 milioni di prodotti di seconda mano disponibili in Italia e 35 milioni di euro di risparmi per i consumatori, il colosso dell'e-commerce ridefinisce il paradigma dei resi trasformandoli da costo operativo in leva strategica per la transizione ecologica del settore retail.

La transizione verso modelli di consumo più circolari trova nel retail digitale un laboratorio di sperimentazione sempre più maturo. Amazon lancia per la prima volta i Second Chance Deal Days, un evento promozionale che dal 3 al 9 settembre offre prodotti ricondizionati e di seconda mano con sconti fino al 50%, trasformando una criticità operativa in opportunità di mercato.

L'iniziativa si inserisce in un contesto europeo favorevole: più di due terzi degli europei acquistano oggi prodotti di seconda mano, motivati dal risparmio legato al crescente costo della vita (34%), dalle preoccupazioni ambientali (30%) e dalla comodità del servizio (29%). Un trend che il retail sta imparando a intercettare e valorizzare.

Dalla gestione dei resi all'economia circolare

Il modello operativo sviluppato da Amazon per i prodotti restituiti rappresenta un case study di come la logistica inversa possa diventare fonte di vantaggio competitivo. Ogni prodotto reso viene sottoposto a ispezione qualitativa, test funzionali, igienizzazione e, quando necessario, riparazione prima della rimessa in commercio.

«Il nostro approccio è semplice: se un prodotto può avere uno scopo utile, desideriamo che venga riutilizzato. È un bene per i nostri clienti, per Amazon e per il pianeta», spiega Sam Littlejohn, responsabile dei Resi e delle Riparazioni di Amazon Europa.

La diversificazione dell'offerta spazia dall'elettronica ai giocattoli, dalla casa e cucina al fitness, con classificazioni qualitative trasparenti ("Come nuovo", "Molto buono", "Buono", "Accettabile") che orientano le decisioni d'acquisto consapevoli.

Impatti economici e ambientali misurabili

I risultati dell'approccio circolare di Amazon generano benefici quantificabili su più dimensioni. Nel 2024, i clienti italiani hanno risparmiato complessivamente oltre 35 milioni di euro attraverso acquisti di prodotti di seconda mano, mentre l'azienda ha mantenuto in circolazione 35 milioni di prodotti che altrimenti avrebbero alimentato flussi di scarto.

L'estensione del ciclo di vita dei prodotti riduce la pressione sulle risorse naturali necessarie per nuove produzioni, contribuendo alla diminuzione dell'impronta ambientale complessiva del settore. Un approccio che trasforma i costi di gestione dei resi in ricavi addizionali, migliorando contemporaneamente le performance di sostenibilità.

Tecnologie per la fiducia nel mercato dell'usato

La principale barriera all'adozione di prodotti di seconda mano rimane la percezione di rischio legata alle condizioni del prodotto (36%) e alle politiche di garanzia (32%), secondo ricerche commissionate da Amazon. La risposta tecnologica integra strumenti di intelligenza artificiale per la valutazione della vestibilità nei prodotti moda e realtà aumentata per la visualizzazione di arredi negli spazi domestici.

«Quando i clienti sperimentano il valore e la qualità degli articoli di seconda mano diventano acquirenti consapevoli e abituali di questi prodotti, contribuendo a prolungarne il ciclo di vita e ottenendo al contempo un risparmio economico», evidenzia Giorgio Busnelli, country manager di Amazon Italia.

Due modelli operativi complementari

La strategia di valorizzazione dei prodotti restituiti si articola attraverso due programmi distinti:

Amazon Seconda Mano commercializza direttamente prodotti usati e a scatola aperta dopo accurata ispezione, con prezzi differenziati in base alle condizioni effettive. Amazon Renewed propone invece prodotti ricondizionati da partner qualificati, sottoposti a cicli completi di ispezione, test e pulizia professionale.

Entrambi i canali beneficiano del servizio clienti e delle politiche di reso standard di Amazon, riducendo il rischio percepito e facilitando l'adozione da parte di consumatori inizialmente scettici.

 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Economia circolare nel retail: Amazon trasforma i resi in opportunità di business sostenibile