Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina

Il Gruppo destinerà una quota importante del ricavato delle vendite dei prodotti a marchio Sigma e Sisa.

“Per un aiuto senza frontiere” è l’appello che sostiene la campagna di raccolta fondi lanciata da D.It - Distribuzione Italiana, la centrale cooperativa multi-brand e multi-insegna che coinvolge Sigma e Sisa, per portare un soccorso immediato alla popolazione ucraina coinvolta nel conflitto che sta interessando l'intero Paese.

L’iniziativa a supporto di Medici Senza Frontiere ha l’intento di rispondere ai bisogni più immediati delle centinaia di migliaia di persone in fuga, garantendo assistenza medica, supporto umanitario e tutto quanto necessario in uno scenario in continua evoluzione. Tra gli obiettivi concreti vi è fornire kit chirurgici per 2.000 operazioni d’urgenza sul campo.

«La raccolta fondi – sottolinea Donatella Prampolini Manzini, presidente di D.It – vuole essere prima di tutto portatrice di valori universali di pace e concordia tra i popoli, oltre che di azione concreta di aiuto alla popolazione ucraina. Sentiamo l’urgenza di fare la nostra parte perché il nostro agire è coerente con lo spirto di condivisione, solidarietà e comunità del mondo cooperativo. Nel contempo, auspichiamo che la diplomazia internazionale possa arrivare a una soluzione condivisa nel più breve tempo possibile».

Per sostenere il progetto il Gruppo destinerà una quota importante del ricavato delle vendite dei prodotti a marchio Sigma e Sisa.

L’iniziativa sarà promossa nei punti vendita attraverso materiale di comunicazione dedicato e sui canali social del Gruppo, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere il maggior numero possibile di consumatori.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - D.It e Medici senza frontiere vanno in aiuto della popolazione ucraina