Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi

Offerta di ristorazione completa con 5 diversi formati tra bar, fast food e ristoranti.

Chef Express, la società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha inaugurato ufficialmente la nuova food hall nella stazione di Milano Porta Garibaldi, il secondo scalo meneghino, importantissimo snodo tra l’Alta Velocità e i trasporti urbani e regionali della Lombardia. Al taglio del nastro è intervenuto il Presidente della Regione, Attilio Fontana, oltre ai vertici di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana, Altagares e Chef Express.

I nuovi locali della stazione di Milano Porta Garibaldi, realizzati in partnership con Altagares Italia (Gruppo Altarea) società titolare dei diritti di sfruttamento commerciale e pubblicitario, rappresentano un’offerta molto variegata: al piano terra, a lato degli ingressi da p.za S. Freud, sono stati aperti un McDonald’s, un ristorante ispirato alla cucina messicana Billy Tacos, e una grande bakery barcaffetteria a marchio Panella. Nelle prossime settimane, al piano superiore, apriranno il format di ristorante asiatico Wagamama e una steakhouse a marchio Roadhouse Restaurant.

L’investimento di Chef Express per i nuovi locali è stato di circa 4,7 milioni di Euro, uno dei più rilevanti per il gruppo, che nel canale del travel retail, in particolare nelle stazioni ferroviarie, è leader nazionale.

In Lombardia, in particolare, l’azienda è presente con 16 punti vendita in 11 stazioni ferroviarie, con 12 punti negli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio, con 4 locali in due strutture ospedaliere del gruppo Humanitas e nell’ospedale di Varese, e in 10 aree di servizio su strade e autostrade. Inoltre, nel canale della ristorazione commerciale, presidiato dai brand Roadhouse, Calavera, Billy Tacos, Wagamana e altri, il gruppo ha oltre 120 locali distribuiti in tutte le province lombarde.

Gli investimenti complessivi di Chef Express in Lombardia nel triennio 2020-22 ammontano a circa 30 milioni di Euro.

Nei nuovi locali di Milano Porta Garibaldi lavoreranno a regime circa 100 persone.

Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di Chef Express, ha dichiarato: “Il gruppo Cremonini ha sviluppato da anni una forte presenza in tutta la Lombardia e a Milano in particolare, città che ci vede protagonisti con una importante e variegata offerta di ristorazione nel cuore di due aree al centro di una rigenerazione urbana senza precedenti: Citylife Shopping District, dove siamo i maggiori investitori nell’offerta di ristorazione, e il nuovo quartiere di Porta Nuova, dove raggiungiamo lo stesso primato all’interno della stazione di Porta Garibaldi con i nuovi locali inaugurati oggi. Siamo onorati, grazie alla partnership con Altagares, di aver consolidato la nostra presenza nelle aree più rappresentative del cambiamento di Milano, città emblema di crescita e opportunità per tutta l’Italia”.

Simone Maltempi, Amministratore Delegato di Altagares Italia, ha aggiunto: “Nell’ambito della nostra attività di valorizzazione abbiamo pensato a Porta Garibaldi come uno spazio integrato con la città. La stazione è un luogo di flusso, che offre comfort e servizi ai viaggiatori, ma anche un luogo di vita e di commercio. Sviluppando questa nuova Food Hall, a targa Chef Express, consacriamo questa realtà come cuore pulsante del moderno distretto di Porta Nuova, e come luogo di convivialità e tempo libero aperto su Milano. Con RFI e Chef Express, che ringrazio, abbiamo reso Porta Garibaldi una stazione per tutti: viaggiatori, lavoratori, turisti e residenti”.

RFI, rappresentata dalla responsabile della Direzione Stazioni, Sara Venturoni, ha evidenziato come iniziative di qualità, finalizzate a rendere le stazioni sempre più attrattive, ospitali e integrate con le città, sono funzionali all'attuazione della strategia del Gruppo FS tesa a valorizzare le stazioni come hub di mobilità, sostenibile e integrata, e centri polifunzionali al servizio di viaggiatori, cittadini e turisti.

Al termine dell’evento è stato offerto un rinfresco all’interno dei nuovi locali. Il brindisi inaugurale è stato servito con Contadi Castaldi Franciacorta Brut.

Nella foto: da sx Sara Venturoni, Attilio Fontana, Cristian Biasoni e Simone Maltempi.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi

Ichnusa e Legambiente contro l’abbandono del vetro

Ichnusa rinnova il proprio impegno ambientale in Sardegna con un progetto articolato che unisce donazione, azione diretta e comunicazione visiva. Al centro della nuova iniziativa 2025, la lotta contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, con il coinvolgimento di Legambiente Sardegna e il supporto artistico di Urban Center e sei muralisti locali.…
Green Retail  - Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi

FederBio: il biologico difende le api e la biodiversità

In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Green Retail  - Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi

Simona Guidolin è la nuova Presidente di Erion WEEE

Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Green Retail  - Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi

NIVEA e Arcigay rinnovano #beyou

NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
Green Retail  - Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi

RadioSapore supera le 200 puntate tra scuole e famiglie

RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.
       
    Il sito Green Retail  - Chef Express inaugura la nuova food hall di Milano P.ta Garibaldi