Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

Il presidente Santarelli: "Occorre un intervento immediato”.

Bolletta del Caseificio per i consumi energetici da 39mila euro (luglio 2021) a 120mila euro (luglio 2022).

“La situazione generata dal caro bollette sta diventando drammatica. Di fronte ad aumenti esorbitanti per luce e gas, le imprese rischiano il collasso e i consumatori presto dovranno scegliere se scaldarsi o mangiare. Occorre un intervento urgente da parte del Governo per evitare pesanti conseguenze a livello sociale ed economico”. È questo l’appello lanciato da Carlo Santarelli (nella foto), presidente del Caseificio Sociale Manciano, dopo aver ricevuto una bolletta da 120mila euro per i consumi energetici dell’azienda nel mese di luglio 2022, aumentata del 200 per cento rispetto ai 39mila euro pagati a luglio 2021.

Luce e gas sempre più insostenibili. “Siamo di fronte a cifre esorbitanti - continua Santarelli - e presto ai costi energetici si aggiungeranno quelli per il gas. Dallo scorso anno il Caseificio Sociale Manciano ha un impianto per la produzione energetica a Gas naturale Liquefatto (GNL) a ridotto impatto ambientale, che alimenta in maniera green una parte rilevante dei nostri processi produttivi. Il costo del GNL, però, è passato da 0,70 euro al metro cubo a 3,10 euro al metro cubo. Gli aumenti in bolletta sono insostenibili e lo Stato ci guadagna più volte, incassando sulla bolletta per i consumi energetici, per esempio, 21 mila euro di Iva rispetto ai 7 mila del 2021”.

Investimenti green e di crescita vanificati dal caro bollette. “Il Caseificio Sociale Manciano - dice ancora il presidente - ha promosso negli anni investimenti per ridurre i consumi e sfruttare energie rinnovabili, quali l’inserimento di luci a Led in tutto l’impianto di illuminazione, l’installazione di sensori per lo spegnimento automatico, la razionalizzazione dei processi produttivi e la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Adesso, questi interventi di risparmio energetico rischiano di essere ‘una goccia nel mare’ e di venire vanificati dai rincari esorbitanti che limitano in maniera enorme nuovi investimenti e prospettive di crescita”.

Le ricadute sui soci e i consumatori, già colpiti dal caro bollette. “I pesanti aumenti dei costi a carico del Caseficio - conclude Santarelli - rischiano di ricadere sui nostri 180 soci allevatori, con un possibile aumento delle quote visto che siamo una cooperativa, e sui consumatori finali, con un incremento del costo finale dei prodotti. Sia i soci che i consumatori, però, devono già fare i conti con il caro bollette: i primi per le loro aziende agricole e i secondi per gestire l’economia familiare. Il rischio sempre più evidente e vicino è quello di un collasso generale che colpirà tutto e tutti: il costo di prodotti e servizi aumenterà, molte aziende chiuderanno, altre andranno avanti con gravi difficoltà e i consumatori dovranno compiere scelte di sopravvivenza. Non possiamo andare avanti così. Occorre un intervento serio e immediato da parte del Governo”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Caseificio Sociale Manciano: “il caro bollette porterà a un collasso generale per aziende e consumatori"