Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

Il primo rapporto “Frozen in Focus”, pubblicato da Findus, analizza le scelte alimentari di oltre 7.500 consumatori in cinque Paesi europei. La ricerca, condotta da YouGov, conferma un’evoluzione nei comportamenti legati al consumo di alimenti surgelati, sempre più apprezzati per la loro capacità di conciliare praticità, risparmio di tempo e disponibilità stagionale.

Il 42% dei consumatori europei consuma surgelati da due a quattro volte alla settimana. Italia e Germania superano la media con il 44%, seguite da Regno Unito (41%). Più distanti Francia (28%) e Svezia (29%).

Pratici, versatili e sempre più apprezzati

La scelta dei surgelati è motivata principalmente da esigenze pratiche: il 51% dei consumatori europei li utilizza per risparmiare tempo. In Italia la percentuale è leggermente più alta (52%). Anche l’efficienza economica gioca un ruolo, soprattutto in Europa (36%), mentre in Italia questa motivazione riguarda solo il 26%.

Il 45% degli europei riconosce che l’utilizzo di prodotti surgelati consente di ridurre le visite al supermercato. Il 31% degli italiani afferma che risparmia dai 30 ai 60 minuti nella preparazione dei pasti. Tra le motivazioni emergenti, il 47% degli intervistati indica anche la volontà di ridurre lo spreco alimentare.

Freezer e tecnologia: alleati nella gestione domestica

Il congelatore si conferma un elettrodomestico centrale: quasi 6 europei su 10 (59%) dichiarano di non poterne fare a meno, con l’Italia al 63% e la Svezia al 65%. Il 35% desidera un freezer più capiente, mentre il 29% degli italiani dichiara di averne aumentato l’utilizzo negli ultimi cinque anni.

L’abbinamento con elettrodomestici smart è in crescita, in particolare la friggitrice ad aria, già presente nel 42,5% delle cucine italiane. Circa il 15% degli italiani dichiara che l’acquisto di dispositivi intelligenti ha aumentato il consumo di surgelati.

Ancora barriere culturali da superare

Il 63% degli europei sa che i surgelati hanno un valore nutrizionale equivalente ai prodotti freschi. Tuttavia, solo il 21% è consapevole che in alcuni casi possono superarlo. In Italia, questa consapevolezza scende al 58%, segno che permangono barriere culturali da colmare, anche attraverso l’informazione.

Secondo Findus, oggi il frozen food rappresenta una risorsa concreta per diete varie e bilanciate. Le tendenze analizzate nel rapporto mostrano un segmento in crescita, con margini ancora ampi per innovazione, educazione e connessione tra alimentazione e sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

Rio Mare premiata da MSC

In occasione del decennale di attività di Marine Stewardship Council (MSC) in Italia, Rio Mare ha ricevuto il riconoscimento come “Transformative Brand” nella categoria Tonno.
Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - Findus fotografa il successo europeo dei surgelati