Con 3,7 milioni di metri cubi di biometano e 18 mila tonnellate di compost prodotti all’anno, fornisce un importante contributo alla transizione green.
Alce Nero è il marchio di agricoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni ’70 nel produrre cibi buoni, frutto di un’agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità.
L’azienda italiana di spezie ha siglato un accordo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa per la formazione di giovani studenti nell’ambito del Master in “Scienze sensoriali per un’alimentazione sana e consapevole”.
La campagna è suddivisa in 8 racconti che identificano le varietà di gusti delle bevande vegetali OraSì: avena, castagna, cocco, mandorla, nocciola, noce, riso, soia.